MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’europarlamentare Picierno nella Marsica: fondamentale il dialogo con gli amministratori locali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Aprile 2023
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. La vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, è tornata in Marsica per incontrare e confrontarsi con gli amministratori e imprenditori locali. Il tour dell’europarlamentare è stato articolato in diverse tappe: è iniziato ad Opi, con il sindaco Antonio Di Santo, proseguito a Pescasseroli nel centro visite del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e poi alla Colt.Or. di Ortucchio, a Covalpa di Celano e infine nella sala consiliare del comune di Carsoli ospiti del sindaco Velia Nazzarro.

Ad accompagnare la Picierno i consiglieri regionali Silvio Paolucci e Pierpaolo Pietrucci ed Ermanno Natalini, delegato assemblea nazionale Pd. Tra le diverse tematiche toccate a Carsoli con i sindaci Nazzarro (Carsoli), Lorenzo Berardinetti (Sante Marie), Antonio Paraninfi (Oricola), Giacinto Sciò (Pereto), Carlo Rossi (San Vincenzo) e tanti amministratori tra cui la consigliera dell’Aquila, Stefania Pezzopane, l’assessore del Comune di Chieti, Chiara Zappalorto e la consigliera di Carsoli, Rosa De Luca, a partire dal Pnrr, fino ai i fondi europei da destinare alla piccole e medie imprese e ai comuni.

Frantoi Aperti in Valle Roveto 2025: due giorni tra olio nuovo, pane e tradizioni nel cuore di San Vincenzo Vecchio

4 Novembre 2025

Al via il 43° Sulmona International Film Festival: cinema, arte e ospiti d’eccezione

4 Novembre 2025

“C’è la necessità di costruire un rapporto concreto con tutti gli amministratori locali”, ha spiegato l’europarlamentare durante l’incontro, “per permettere loro di percepire l’Unione Europea come fonte di energia”. Diversi gli interventi dei presenti che hanno rappresentato le difficoltà locali nell’utilizzare i fondi e più in generale le problematiche legate alla gestione dei fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza.

“Sento un’esigenza di un contatto concreto con il territorio”, ha concluso Picierno, “con le realtà locali, con i comuni, con le difficoltà che affrontano le piccole comunità e che ogni volta sentono il Parlamento e le istituzioni europee qualcosa di troppo lontano”.

Next Post

I genitori di Chiara Corbella raccontano la figlia nel Santuario Madonna del Silenzio

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1241 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    365 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication