MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Letture sotto le stelle” a Sante Marie, con la presentazione dell’ultimo romanzo storico di Francesco Proia

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Agosto 2022
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Sante Marie. Questa sera alle ore 21.30 in piazza Aldo Moro, a “letture sotto le stelle” verrà presentato l’ultimo romanzo storico dello scrittore avezzanese Francesco Proia, intitolato “Alba Fucens: tramonta la repubblica, sorge l’impero”.

Il sindaco di Sante Marie Lorenzo Berardinetti dialogherà con l’autore, ripercorrendo quelli che sono gli aspetti più interessanti del romanzo, dove grazie a una ricerca storica senza precedenti Francesco Proia ha saputo racchiudere tutti gli eventi più importanti accaduti tra il 44 e il 31 avanti Cristo, periodo in cui l’antica città romana di Alba Fucens fu determinante per la transizione imperiale di Roma. Infatti nella sua ultima opera lo scrittore avezzanese spalanca la finestra storica del romanzo proprio nel 44 a.C., quando subito dopo l’assassinio di Giulio Cesare si apre un’aspra lotta tra Marco Antonio e Ottaviano, entrambi impazienti di colmare il vuoto di potere lasciato dall’ex dittatore. Anche se Cesare nel testamento lascia tutto al suo giovanissimo nipote, il popolo riconosce Marco Antonio come suo legittimo successore, console ed ex braccio destro del Divo Giulio. Ma con l’ammutinamento della Legio Martia e della Quarta ad Alba Fucens, tutto cambia: Ottaviano non eredita solo il nome di Cesare, ma anche le sue legioni, che lo acclamano imperatore. Il romanzo fa rivivere eventi e protagonisti che animarono i mesi successivi alle idi di marzo: dal solenne funerale in onore di Giulio Cesare, con il discorso di Marco Antonio che ispirò persino Shakespeare, alle taglienti filippiche declamate da Cicerone in senato, inarrivabili e proverbiali capolavori di oratoria, con cui l’arpinate entrò nella storia.
Ma oltre agli stravolgimenti epocali in atto nell’Urbe, il romanzo ripercorre le alleanze militari e i capovolgimenti di fronte che si intrecciarono ad Alba Fucens, roccaforte miltare della Roma repubblicana, che per quel breve periodo ospitò un terzo dell’esercito romano. Fu proprio da Alba Fucens che partì la scalata al potere di Ottaviano, che attraverso la guerra di Modena, il secondo triumvirato e soprattutto la battaglia di Azio, riuscì nell’impresa di essere incoronato primo imperatore di Roma. Attraverso quegli eventi, che nel giro di pochi anni vedranno la repubblica lasciare il passo all’impero, il lettore scoprirà storie e costumi della Marsica. Dai bordi del lago del Fucino assisteremo ai massacranti addestramenti militari a cui erano sottoposte le legioni, con cui venne forgiata la leggendaria Legio Martia, ma anche intrighi politici e avvincenti storie d’amore, che fanno da sfondo a un periodo storico di grandi cambiamenti, tra i più importanti e celebrati della storia di Roma.

Next Post

A settembre è tempo di Pinguino Nuoto: partita la campagna abbonamenti 2022/23

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication