MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lettera aperta di un tecnico al presidente Marsilio: i tecnici di laboratorio sono attori non protagonisti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Novembre 2020
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Vincenzo Palumbieri, tecnico ed ex presidente della commissione d’Albo dei tecnici di laboratorio biomedico dopo aver appreso dell’arrivo dei test antigenici in tutta la provincia dell’Aquila ha scritto una lettera al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Caro presidente,

come tutti i cittadini abruzzesi ho appreso dai media la notizia, che nelle ultime ore circola impetuosa, dell’arrivo di un ingente quantitativo di test antigenici rapidi che verrà utilizzato, nella provincia dell’Aquila, per uno screening di massa con la finalità di comprendere appieno la situazione dei contagi attuali dovuti al Covid 19. L’iniziativa è sicuramente lodevole e degna di nota poiché mira, senza ombra di dubbio, a salvaguardare la salute di una popolazione martoriata da questo virus terribile che oramai abbiamo tristemente imparato a conoscere.

L’idea di voler dislocare 60 drive in, nella provincia aquilana, pronti ad eseguire in tempi ristretti tamponi antigenici, per mappare con precisione tutta l’area, appare davvero utile e valida per il bene dell’intera comunità oggetto di studio. La necessità di coinvolgere nel progetto medici, infermieri ed amministrativi è di sicuro un elemento indispensabile per garantirne la buona riuscita. Ritengo altresì fondamentale sottolineare l’importanza di un’altra figura, che dall’inizio di questa nefasta pandemia, troppo spesso è stata omessa dallo scacchiere dei professionisti sanitari che hanno fornito il loro contributo con incessante abnegazione.

Le chiedo di non dimenticare il Tecnico sanitario di laboratorio biomedico che per il bene di tutti i cittadini, fin dalle prime batture di questo inaspettato contagio, a messo in campo il proprio cuore e la propria anima per servire l’intera comunità, per onorare la professione che ha sempre svolto. Dall’inizio della pandemia, quando si è compreso che il primo mezzo di contrasto sarebbe stato il fatidico tampone, questo professionista, senza esitazione alcuna, è “sceso in trincea” ed ha continuato a prestare la sua opera, nei laboratori abruzzesi, sottoponendosi a turni estenuanti ed a sedute psicologicamente e fisicamente molto stressanti per far fronte all’enorme mole di lavoro venutasi a creare.

Grazie anche ai Tecnici sanitari di laboratorio biomedico in Abruzzo è stato salvaguardato quel diritto fondamentale dell’individuo ed interesse della collettività, sancito dall’art. 32 della Costituzione, ovvero la tutela della salute. Quanto è stato fatto è il frutto di un alto senso di responsabilità e di un eccezionale attaccamento ai propri concittadini ed al proprio lavoro.

Purtroppo un beffardo destino, in questa sconvolgente parentesi virulenta, annovera questo professionista come un attore non protagonista in barba all’enorme impegno speso. Caro Presidente sono convinto che ci siano ancora tutti i presupposti affinché il progetto venga modificato poiché non possiamo dimenticarci ancora una volta di una figura indispensabile nella processazione dei tamponi, non possiamo ignorare il supporto ineludibile di chi ha le competenze specifiche per l’esecuzione dei test antigenici rapidi. Come cittadino abruzzese e professionista sanitario sono convinto che questo sia il momento giusto per iniziare a collaborare con la Commissione d’Albo dei Tecnici di laboratorio biomedico al fine di perfezionare assieme il progetto di screening per il bene di tutta la comunità”.

Next Post

Sanità Marsica in ginocchio, Pd Avezzano: da Asl e Regione solo tante prese in giro

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication