MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Letta riceve le chiavi della città: Avezzano mi riaccoglie con calore dopo tanti anni di esilio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Marzo 2015
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025

Avezzano. “Grazie alla sua straordinaria levatura morale e intellettuale ha saputo distinguersi in numerose attività di interesse nazionale e internazionale specialmente attraverso un riconosciuto impegno al servizio dello Stato, offrendo anche notevole lustro alla sua città natale e alla Marsica tutta”  e per questo motivo il sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio, unitamente ai colleghi di tutta la Marsica, ha deciso di conferire a Gianni Letta la cittadinanza onoraria e le chiavi della città. Un “ritorno” a casa degno della parabola del Figlio prodigo per l’ex sottosegretario che per lavoro anni fa lasciò la Marsica non tagliando mai quel cordone che lo legava alla sua terra e alle sue amicizie. Per questo ieri, nella gremita sala del consiglio comunale, c’erano non solo tanti rappresentanti istituzionali – sindaci, rappresentanti provinciali e regionali, onorevoli e politici – ma anche forze dell’Ordine e amici di sempre. Quegli storici con i quali Letta ha raccontato di aver parlato per ore e ore lungo le strade della fredda Avezzano. “Cerco sempre nei luoghi dove vivo gli esempi di democrazia e per me è un onore essere in questa sala consiliare per partecipare a un evento cosi significativo”, ha precisato Francesco Alecci, prefetto dell’Aquila, “anche se non ho fatto parte di questa votazione avrei scelto di sostenerla se avessi potuto. Sono un funzionario dello stato da 39 e sono orgoglioso di esserlo. Sono governato da un’entita che non guarda i colori politici, ma guarda all’equità. Ho conosciuto Letta come sottosegretario ed è sempre stato il mio riferimento istituzionale. Non avrei mai pensato che mi sarei trovato un giorno a questa cerimonia”. Il legame tra Letta e il prefetto Alecci era tutto racchiuso in quella stretta di mano e in quelle parole di ringraziamento dense di stima reciproca. La stessa che la città di Avezzano prova per Letta al quale, per mano del primo cittadino Di Pangrazio, sono andate le chiavi realizzate eccezionalmente in argento dai ragazzi del Liceo Artistico. “Conferire a Gianni Letta la cittadinanza onoraria della città di Avezzano mi sembra il giusto riconoscimento per una carriera brillante”, ha detto il sindaco nel suo discorso, “prima come importante giornalista e poi come servitore delle istituzioni repubblicane. Letta nel suo sterminato e prestigioso curriculum ha anche esperienze di lavoro radicate nella Marsica: durante gli anni dell’Università ha lavorato prima come operaio e poi come direttore di reparto nello zuccherificio di Avezzano, allora la più importante fabbrica del comprensorio. E Gianni Letta ha voluto giustamente che questa esperienza fosse presente nel suo curriculum, a dimostrazione del suo attaccamento alla nostra terra”. L’impeccabile stile di Letta ha avuto una falla ieri quando, ricevendo le chiavi e la pergamena con la motivazione della cittadinanza onoraria, non ha potuto trattenere l’emozione. Di onorificenze del genere ne ha ottenute tante, ma riceverla della sua città è diverso come lui stesso ha ricordato nel suo discorso di ringraziamento. “Mi avete tolto le parole, ma le devo ritrovare per dire grazie a tutto il consiglio comunale”, ha esordito l’ex sottosegretario, “sono sorpreso di questo riconoscimento che non capita tutti giorni. Non avrei mai immaginato di tornare in questa aula ed essere accolto così. La mia città mi riaccoglie dopo tanti anni di esilio con calore e unità d’intenti che mi hanno tolto la parola. Il mio grazie è vero, sentito, riconosciuto. Oggi è come se fosse un secondo battesimo. Ora Avezzano non è solo la madre ma anche la città che mi riaccoglie come se fossi andato via solo ieri. E lo fa donandomi l’altissimo privilegio delle chiavi della cittá. Cosa c’è di più importante della cittadinanza onoraria?”. Letta fa un excursus storico sulla nascita dell’onorificenza della cittadinanza onoraria senza dimenticare un riferimento storico alla Marsica, al suo storico motto, alla sua unità e alla possibilità negata qualche anno fa di essere riconosciuta dome provincia. “In un’occasione come questa aver ritrovato un’unità d’intenti e aver soprattutto trovato tutti i sindaci insieme è un orgoglio”, ha concluso, “non mi sarei stupito se ci fosse stato qualcuno contrario. Nell’esperienza di ognuno di noi c’è la consapevolezza che quando si fanno le cose insieme si raggiungono degli obiettivi. Sorrentino un anno fa ringraziò chi votò contro la sua cittadinanza onoraria a Roma. E parlò metaforicamente del significato della concordia facendo riferimento anche alla nave che in quei giorni stava lasciando l’Elba. I sindaci di Avezzano oggi meritano l’oscar per l’esempio dato”. Dopo aver ricordato Aio Gallese, il professore Ugo Maria Palanza e salutato l’amico di sempre Enrico Veri, Letta ha ringraziato la famiglia e la moglie Maddalena “perchè se ho potuto camminare per le strade della vita lo devo a lei e ai miei figli”.

 

1 di 14
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

Next Post

Consorzio di bonifica: domani si vota per il rinnovo del consiglio. 5.560 alla urne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    248 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication