MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’estate è alle porte, Collelongo predispone iniziative ed eventi grazie alle classi 1969 e 1989

Federico Falcone di Federico Falcone
7 Giugno 2019
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Nell’ambito delle diverse manifestazioni che interesseranno l’estate collelonghese, fervono i preparativi per la festa patronale dell’anno 2019 e per gli eventi connessi. Nei giorni 14, 15, 16 e 17 agosto di ogni anno si svolge a Collelongo la festa in onore della Madonna SS. Maria dell’Assunta e del Santo Patrono San Rocco, unitamente alle attività culturali e ricreative ad essa collegate. Con una particolare attenzione al coinvolgimento della popolazione nel partecipare alle varie manifestazioni, la festa patronale, oltre a riportare in paese i vari emigranti, richiama innumerevoli fedeli da tante località, non solo della Marsica, nonché appassionati, personaggi della cultura, della musica, ecc..

Come ogni anno, per la programmazione, la gestione e la buona riuscita della festa, già a partire dal mese di agosto 2018, in collaborazione e con il coordinamento della Parrocchia Santa Maria Nuova, nonché in collaborazione con il Comune, è stato costituito il “Comitato Feste Patronali Collelongo SS. Maria dell’Assunta e San Rocco” per l’anno 2019 che, facendo fede a consolidata tradizione, è composto da tutti i cittadini di Collelongo che compiono 50 e 30 anni di vita nel predetto anno 2019.

Arriva il Sirente Bike Marathon con tante presenze straniere e ben tre challenge ad Aielli

13 Maggio 2025

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

Questa la composizione del Comitato:

per la classe 1969: Laura Abruzzo, Antonio Bianchi, Riccardo Bernardini, Giuseppe Cerroni, Lamberto Cerroni, Ornella Cesile, Antonio Cesta, Fabio Cesta, Rosa Cesta, Giorgio Di Sciullo, Giovanni Grande, Katia Iannotti, Loredana Manna, Giuseppe Mariani, Ester Pisegna, Domenica Ranalli, Franca Ranalli, Giuseppina Rinaldi, Tiziano Salvi, Domenico Sansone, Giulia Sansone, Antonio Sucapane, Carmine Venettacci;

Per la classe 1989: Silvana Cerasoli, Giulia Cerone, Vincenzo Cesta, Adele Grande, Anna Grande, Fabrizio Grande, Giovanna Grande, Ilaria Grande, Rita Grande, Maria Guglielmi, Paolo Lombardi, Samuel Manna, Sabrina Pisegna, Simone Salucci, Francesca Valentina Sucapane, Isabella Sucapane, Francesco Tiberti.

Nell’ambito del medesimo sono stati nominati: Giovanni Grande Presidente, Francesca Valentina Sucapane Vice Presidente, Isabella Sucapane Segretario, Fabrizio Grande Vice Segretario, Lamberto Cerroni Tesoriere, Domenica Ranalli e Ilaria Grande Vice Tesoriere. Un bel mix di esperienza e innovazione, praticità ed entusiasmo.

L’attività richiede impegno e responsabilità ma, tra ricordi, attualità e allegria, permette alle tradizioni di sopravvivere, ai cittadini di sentirsi orgogliosi di far parte di una comunità e ai componenti il Comitato di rincontrarsi, tenuto conto che alcuni, per motivi di lavoro o famiglia, vivono in altri luoghi. Ciascun membro del Comitato, organizzato anche in gruppi, è chiamato quindi a svolgere specifico servizio, al motto: tutti per uno, uno per tutti. Tanti i propositi e gli obiettivi, sia religiosi, culturali e sociali:

· riscoprire e valorizzare la figura e la vita del Santo Patrono;

· approfondire la conoscenza culturale e tradizionale attraverso lo stabilirsi di rapporti e contatti con altre persone, enti ed associazioni che condividono la devozione religiosa per le figure della Madonna SS. Maria dell’Assunta e di San Rocco;

· organizzare manifestazioni, eventi, concerti, mostre, convegni, spettacoli, giochi per bambini e ragazzi, conferenze e dibattiti di vario genere, stand gastronomici e di ristoro al servizio delle festività.

Un piccolo paese ma un grande luogo, un borgo autentico, adagiato su una valle che dal Fucino sale gradualmente e dolcemente fino al Parco Nazionale d’Abuzzo, un mondo dove per cercare qualcuno o qualcosa basta solo chiedere a chi si incontra per strada o bussare ad una qualsiasi delle porte, dove tutti si conoscono e si salutano e che, pur conservando memorie e tradizioni, non rinuncia ad essere un paese moderno, attivo e sempre proiettato verso il futuro.

Next Post

"Non fare della tua vita un gioco": come sensibilizzare gli studenti circa la piaga della ludopatia

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication