MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’esperto di Dante e Tiktoker Simone Terreni incontra gli studenti del Vitruvio

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Maggio 2024
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Che cosa farebbe Dante oggi?” Con questa domanda, l’ing. Simone Terreni ha aperto, il 2 maggio scorso,  il suo intervento durante l’assemblea studentesca del liceo scientifico “M.Vitruvio P.” di Avezzano. Il titolo dell’intervento era: “Amor c’ha nullo amato amar perdona, attualizzazione del canto V dell’Inferno”. Simone Terreni è un ingegnere informatico appassionato di comunicazione e della letteratura dantesca, tanto che nel 2020 ha aperto il suo canale Tik Tok come “ladivinacommediasutiktok”. È stato proposto come esperto esterno dai rappresentanti degli studenti. La Dirigente Scolastica, prof.ssa Nicolina Tania Ulisse, ha accolto la volontà dei ragazzi di utilizzare l’assemblea studentesca come momento di formazione, ampliando, così, il significato stesso di partecipazione democratica all’interno della scuola, perché è convinzione condivisa da tutta la comunità vitruviana che non possa esserci vera democrazia senza cultura.

L’intervento ha visto come spettatori i rappresentanti di tutte le classi dell’istituto. L’inferno è la cantica necessaria al percorso di purificazione di Dante, che ci invita a prendere consapevolezza delle nostre colpe per poi superarle. Il canto V si sa, è il canto dell’amore, tema strano per un ambiente così tenebroso e sofferente, eppure viene presentato sotto un altro punto di vista: quello di Paolo e Francesca, colpevoli del mal perverso. 

Concorso Croce l’uomo, sul podio due studenti marsicani del Vitruvio: Francesco Santucci e Simone Bagnarelli

18 Aprile 2024

Lotta al bullismo e al cyberbullismo, la polizia incontra i giovani al liceo Vitruvio

12 Aprile 2024

In tutto il mondo, quando si ripensa alla storia di Paolo Malatesta e Francesca da Polenta, si considera una delle storie d’amore più intense e drammatiche di tutti i tempi, simbolo di una passione irrefrenabile che può travolgere i legami coniugali e essere punita con la morte. Dante, incontrando Francesca l’adultera, e dando voce alla sua storia, ha creato un personaggio indimenticabile che garantisce che la sua esistenza abbia un valore intrinseco, al di là del suo peccato e della condanna: la sua passione, il suo legame eterno con Paolo, e il ricordo del suo tempo felice mentre vive nel “etterno dolore”.

Dante non condanna il loro amore, ma l’eccesso, ciò si evince da una certa compassione da parte del Sommo Poeta, che addirittura lo porta a svenire a fine del canto (“e caddi come corpo morto cade”).

Purtroppo la storia di Francesca è molto attuale perchè nonostante siano passati più di sette secoli, siamo spettatori di storie atroci di femminicidi. A proposito di questo l’ing. Terreni ha sottolineato l’importanza della donna all’interno della Divina Commedia. Ad esempio Beatrice, colei che dispensa beatitudine e salvezza, Santa Lucia, Matelda, Piccarda Donati, la Vergine Maria ed altre. In conclusione la lezione ha posto in ognuno di noi un seme di consapevolezza, che servirà per utilizzare Dante nei problemi della vita quotidiana per riuscire infine a “Superar lo inferno”.

L’incontro ha anche dimostrato che discipline tecnico-scientifiche e discipline umanistiche non sono antitetiche tra loro e che i nuovi strumenti tecnologici e i social possono contribuire a diffondere cultura”.

Di due studenti del liceo Viruvio: Nicolas Martellone Ivan Paolo Onnembo

Tags: liceo Virtuvio
Next Post

Sport, salute e divertimento: estate all'insegna della pratica del ciclismo

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    520 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication