MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’emissario di Claudio/Torlonia tra i Luoghi del Cuore, approvato intervento da 2.700 euro per la valorizzazione

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
22 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo celebra la giornata mondiale dell’infanzia: il Comune si illumina di blu

20 Novembre 2025

Confcommercio, aperte le iscrizioni al corso Haccp: per il rilascio dell’attestato di alimentarista

20 Novembre 2025

Capistrello. Proteggere i luoghi a cui si è emotivamente legati e che rappresentano parte della propria vita. E’ con questo scopo che è nato il censimento nazionale “I Luoghi del Cuore”, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il quale chiede a tutti i cittadini di segnalare i piccoli e grandi tesori che amano e che vorrebbero salvare. Ed è proprio il progetto riguardante l’emissario di Claudio/Torlonia di Capistrello ad essere stato approvato grazie ai voti ricevuti. FAI e Intesa Sanpaolo, infatti, mettono a disposizione una serie di contributi economici per interventi di recupero o valorizzazione a favore dei luoghi più votati. In questo caso, grazie all’associazione Amici dell’Emissario, un gruppo di cittadini di Capistrello uniti dal desiderio di far conoscere la storia di questo luogo, e alla collaborazione del comune, si sono riunite associazioni, comuni limitrofi e istituti scolastici per raccogliere i voti necessari per far sì che il progetto fosse approvato (4.704 voti – 70esima posizione in classifica tra i Luoghi del cuore). L’intervento richiesto dal comune di Capistrello si inserisce all’interno di un più ampio progetto di recupero e valorizzazione promosso da comune di Avezzano, comune di Capistrello, Regione Abruzzo, Consorzio di Bonifica Ovest, GAL Terre Aquilane e soprintendenza archeologica dell’Abruzzo, che prevede il ripristino dell’antica viabilità che attraversava la vallata del fiume Liri. Il contributo economico corrisponderà a  2.700 euro con i quali verrà realizzata un’adeguata segnaletica, comprensiva di pannelli con supporto ligneo e indicazioni del percorso, con l’obiettivo di promuovere sempre più un turismo sostenibile nel territorio dove fu proprio per volere dell’Imperatore Cesare che venne costruita l’imponente opera idraulica. Giorgia D’Ascanio

Next Post

Treno veloce Pescara Roma, Ceglie (Pd): il vero problema delle aree interne sono i convogli soppressi

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    427 shares
    Share 171 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication