MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Legionari romani invadono Tagliacozzo: ricostruzione di un accampamento, omaggio a Minerva  

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Agosto 2015
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Gironi-Divini-accampamento-legionari-Tagliacozzo-Dante-Alighieri-Battaglia-di-Corradino-di-Svevia-e-Carlo-DAngiò-Divina-Commedia-1 (1)Tagliacozzo. La dea Minerva, citata in più occasioni nella Divina commedia, sarà celebrata nel corso della manifestazione dantesca “Gironi divini”, prevista 20-21-22 agosto, dalla “Legio I Minervia”, un gruppo di ricostruzione e rievocazione storica che ha lavorato anche per importanti documentari storici e che negli anni passati ha richiamato la presenza di tanti appassionati grandi e piccini. Nell’ambito della tre giorni enogastronomica tutta dedicata al Sommo Poeta, dopo il successo degli anni passati,  i legionari romani torneranno in città il 21 e 22 agosto, venerdì e sabato, e costruiranno un accampamento tra le antiche mura di Palazzo Ducale dove si potrà vedere da vicino come vivevano, come lavoravano e cosa mangiavano ai tempi dell’antica Roma. Come Dante fa nel  XXX canto del Purgatorio descrivendo l’abbigliamento di Beatrice («…cerchiato de le fronde di Minerva…») quest’anno l’accampamento sarà un omaggio a Minerva come dea della sapienza (accostamento  anche biblico), descritta dal Dante con la ghirlanda di ulivo. Durante la manifestazione, a ingresso gratuito, potranno essere osservati gli aspetti che corredavano la vita del legionario, come la creazione e la manutenzione di oggetti di vita quotidiana e per il tempo libero con utensili, giochi, monete e beni comuni. Ci saranno poi rievocazioni di riti propiziatori, didattiche militari, didattica per bambini, giochi di gruppi, didattica alimentare militare e medicus. La Legio I Minervia  fu una legione romana formata da Domiziano (anche lui citato nel canto XXII del Purgatorio) probabilmente nell’82 per la campagna contro la tribù germanica dei Catti.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Folla commossa per l'ultimo saluto all'operaio marsicano morto in autostrada

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    269 shares
    Share 108 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication