MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Legionari romani invadono Tagliacozzo: ricostruzione di un accampamento, omaggio a Minerva  

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Agosto 2015
A A
50
Condivisioni
994
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

Gironi-Divini-accampamento-legionari-Tagliacozzo-Dante-Alighieri-Battaglia-di-Corradino-di-Svevia-e-Carlo-DAngiò-Divina-Commedia-1 (1)Tagliacozzo. La dea Minerva, citata in più occasioni nella Divina commedia, sarà celebrata nel corso della manifestazione dantesca “Gironi divini”, prevista 20-21-22 agosto, dalla “Legio I Minervia”, un gruppo di ricostruzione e rievocazione storica che ha lavorato anche per importanti documentari storici e che negli anni passati ha richiamato la presenza di tanti appassionati grandi e piccini. Nell’ambito della tre giorni enogastronomica tutta dedicata al Sommo Poeta, dopo il successo degli anni passati,  i legionari romani torneranno in città il 21 e 22 agosto, venerdì e sabato, e costruiranno un accampamento tra le antiche mura di Palazzo Ducale dove si potrà vedere da vicino come vivevano, come lavoravano e cosa mangiavano ai tempi dell’antica Roma. Come Dante fa nel  XXX canto del Purgatorio descrivendo l’abbigliamento di Beatrice («…cerchiato de le fronde di Minerva…») quest’anno l’accampamento sarà un omaggio a Minerva come dea della sapienza (accostamento  anche biblico), descritta dal Dante con la ghirlanda di ulivo. Durante la manifestazione, a ingresso gratuito, potranno essere osservati gli aspetti che corredavano la vita del legionario, come la creazione e la manutenzione di oggetti di vita quotidiana e per il tempo libero con utensili, giochi, monete e beni comuni. Ci saranno poi rievocazioni di riti propiziatori, didattiche militari, didattica per bambini, giochi di gruppi, didattica alimentare militare e medicus. La Legio I Minervia  fu una legione romana formata da Domiziano (anche lui citato nel canto XXII del Purgatorio) probabilmente nell’82 per la campagna contro la tribù germanica dei Catti.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Folla commossa per l'ultimo saluto all'operaio marsicano morto in autostrada

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    934 shares
    Share 374 Tweet 234
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication