MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Legambiente: in Marsica 2 aziende pirotecniche e la Micron a rischio incidenti sul lavoro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

Avezzano. Sicurezza sul lavoro, nella Marsica tre impianti a rischio. Legambiente lancia l’allarme: “i cittadini ancora non sono informati sui rischi e sui comportamenti da tenere in caso di emergenza”. La fotografia scattata da Legambiente e dalla Protezione civile su “Ecosistema rischio industrie” parla chiaro in Italia il rischio di incidente nelle aziende è troppo alto. Secondo quanto riportato nel rapporto in nella Regione Abruzzo ci sono ben 26 impianti definiti a rischio, di cui tre sono nella Marsica. Il cartellino rosso di Legambiente e Protezione civile va a una società che si occupa di produzione e deposito di esplosivi a Oricola e una di Tagliacozzo, ma anche alla Micron. Sarebbero queste, secondo l’indagine, i luoghi di lavoro Fuochi d'artificiodove c’è più possibilità di incidenti nella Marsica. Anche se fino ad ora non ci sono stati disagi, il tasso di rischio in questi siti è molto alto. Mentre nei primi due gli operai lavorano con materiali altamente infiammabili, esplosivi e polvere da sparo, nel caso dello stabilimento marsicano della multinazionale americana i lavoratori hanno a che fare con macchinari che, se non usati a dovere, potrebbero mettere a repentaglio l’incolumità degli stessi. “I comuni”, ha spiegato Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente, “hanno il compito fondamentale di fare da raccordo tra la pianificazione urbanistica e la presenza di insediamenti a rischio; spetta loro l’informazione ai cittadini”.  Per Simone Andreotti, responsabile Protezione civile di Legambiente, è di “fondamentale importanza che tutti facciano la propria parte per rispettare la legge”. Ecco il rapporto di Legambiente

Next Post

Elezioni, Gaspari visita la Assut di Magliano: "qui c'è volontà per fronteggiare la crisi"

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication