MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’economista suor Alessandra Smerilli ad Avezzano per parlare di lavoro e democrazia

Domani nella Sala Tucci

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Maggio 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
Avezzano. “Il lavoro per la partecipazione e la democrazia”, è questo il tema scelto dai vescovi della Commissione per i problemi e il lavoro, la giustizia e la pace della Conferenza episcopale italiana per la Festa dei lavoratori (1° maggio 2024). La tematica nazionale sarà lo spunto di partenza per il convegno, promosso dall’Ufficio per i problemi sociali e del lavoro, dal Movimento cristiano lavoratori (Mcl), dal Movimento lavoratori di Azione cattolica (Mlac) e dal Progetto Policoro, in occasione della giornata, e si terrà, alla presenza del vescovo Giovanni Massaro, domani 3 maggio, alle 17.30 presso la Sala Tucci, in via Don Minzoni 17, ad Avezzano. Relatrice di spessore sarà suor Alessandra Smerilli, economista, docente di economia e segretaria del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale e delegata per la Commissione vaticana covid-19.

“Così la diocesi marsicana – spiegano Maria Giampietro e Nicola Gallotti, i direttori dell’ufficio diocesano di Pastorale sociale del lavoro – in preparazione alla Settimana Sociale, si pone l’obiettivo di offrire un contributo formativo alla comunità perché cresca l’attenzione alle tematiche legate al mondo del lavoro e la consapevolezza della necessità della solidarietà con chi è più fragile, con chi il lavoro non ce l’ha, con chi è sfruttato, con chi non vede garantiti i suoi diritti. L’incontro, che si terrà alla presenza del vescovo Giovanni Massaro, grazie alla relatrice Smerilli e al suo osservatorio privilegiato, guiderà i presenti ad uno sguardo nuovo e completo sul mondo del lavoro, sulle sue fragilità e sulle possibilità di sviluppo, per tenere vivo il senso della partecipazione. È proprio il tema della partecipazione che sta accompagnando il cammino della Chiesa italiana verso la 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia e nel Messaggio dei vescovi la partecipazione nel lavoro è vista da una doppia prospettiva: quella della partecipazione dell’uomo all’opera creatrice di Dio che avviene anche con il lavoro e quella della partecipazione di ogni singolo lavoratore alla costruzione della “cosa pubblica”. Solo con l’esercizio di questo diritto può realizzarsi il sogno della democrazia. Il lavoro è il grande tema della politica, essa deve assicurare a tutti la possibilità di mettere in gioco i propri talenti, le proprie capacità e deve assicurare condizioni di lavoro dignitoso per tutti. Non basta, infatti, assicurare un lavoro, ma è necessario investire in formazione, innovazione e progettualità. È sul tema della progettualità che può realizzarsi una vera partecipazione: le politiche sociali, infatti, non devono essere solo pensate a favore delle persone in difficoltà ma pensate insieme a loro. Rilevante la corresponsabilità dei lavoratori alla crescita dell’attività produttiva del Paese e fondamentale la solidarietà di tutti con il mondo del lavoro”.

Festa dei lavoratori: convegno diocesano con l’economista Alessandra Smerilli

Bonus mamme, conto alla rovescia, domande entro il 7 dicembre per ottenere fino a 480 euro

29 Ottobre 2025

Nuova offerta di lavoro nella Marsica: impiegato con esperienza

18 Settembre 2025
Tags: diocesi avezzanolavoro
Next Post

Milena Santirocco sparita nel nulla, in campo i sommozzatori: la comunità di Capistrello in ansia

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication