MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’economia circolare entra nelle scuole, consegnate compostiere all’Istituto comprensivo Collodi Marini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Marzo 2023
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

La marsicana Tekneko sempre più grande: avviato il servizio di igiene urbana a Fara Sabina

29 Gennaio 2025

Tekneko in aula con gli studenti della Bocconi: economia circolare e strategie aziendali

10 Ottobre 2023

Avezzano. L’economia circolare entra nelle scuole grazie alla collaborazione tra Tekneko e Comune di Avezzano. Sette compostiere sono state affidate all’Istituto comprensivo Collodi Marini e altrettanti incontri saranno organizzati a partire da oggi per spiegare ai bambini la raccolta differenziata dei rifiuti, il principio della responsabilità condivisa nella gestione dei rifiuti, cosa diventano i nostri rifiuti, il compostaggio domestico e  il miglior rifiuto è quello non prodotto. Gli addetti Tekneko, insieme all’assessore all’Ambiente, Maria Teresa Colizza, hanno consegnato al dirigente scolastico Pier Giorgio Basile le compostiere da impiegare nei progetti per la transizione ecologica.

“Come scuola rispondiamo a quelle che sono le esigenze nazionali e mondiali”, ha evidenziato il preside Basile, “promuovendo una colonna dell’educazione civica che è improntato sulla transizione ecologica. Nelle nostre scuole abbiamo l’orto, le serre, il pollaio e ora avremo anche le compostiere dove conferiremo gli scarti della mensa grazie ai quali verrà prodotto il compost per le nostre colture”. Soddisfatta anche l’assessore Colizza per la quale “è fondamentale che i ragazzi inizino da subito a capire l’importanza della gestione dei rifiuti. Grazie alla collaborazione con Tekneko abbiamo promosso questo progetto che interesserà l’intero Istituto Collodi Marini”.
Le lezioni coinvolgeranno 320 alunni, partiranno oggi e andranno avanti fino a venerdì 10 marzo. “Promuovere la cultura dell’economia circolare partendo proprio dalle scuole è una sfida importante”, ha affermato il Presidente di Tekneko, Umberto Di Carlo, “siamo estremamente soddisfatti di poter lanciare questo progetto che darà la possibilità a oltre 300 bambini di conoscere i vari passaggi della differenziazione del rifiuto e di diventare protagonisti del processo di trasformazione del rifiuto in compostaggio”.
Tags: tekneko
Next Post

Legambiente, neve scarsa: in Italia 90% piste è artificiale, in Abruzzo 4 bacini idrici

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication