MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lecce nei Marsi riabbraccia la sua storia: recuperata l’epigrafe trafugata negli anni ’50

Il sindaco: ben tornata a casa"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Novembre 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Lecce nei Marsi. Dopo settant’anni di assenza, un importante frammento di storia torna finalmente nel suo luogo d’origine. L’epigrafe inaugurale della chiesa di Santa Maria Assunta, trafugata negli anni Cinquanta, è stata ritrovata e restituita alla comunità grazie a un gesto di grande sensibilità e senso civico.

L’annuncio è stato dato dal sindaco di Lecce nei Marsi, Augusto Barile, che ha espresso profonda gratitudine verso la famiglia Ioannucci di Pereto, la quale ha messo a disposizione il documento storico, permettendone il ritorno. Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche al sindaco di Pereto, Giacinto Scio’, per aver favorito le condizioni necessarie al rientro dell’epigrafe.

Partono i lavori da un milione a Lecce nei Marsi: messa in sicurezza e pista ciclopedonale

8 Novembre 2025

Lecce nei Marsi ha la sua nuova piscina, il sindaco: i sogni diventano realtà (fotogallery)

26 Settembre 2025

«Bentornata a casa!» ha dichiarato Barile, sottolineando il valore culturale e affettivo del ritrovamento. L’epigrafe rappresenta infatti una testimonianza preziosa della storia religiosa e comunitaria del paese, un simbolo identitario che potrà nuovamente essere ammirato e custodito dalla comunità lecchese.

Il Comune di Lecce nei Marsi ha inoltre annunciato che verrà avanzata una richiesta ufficiale a Sua Eccellenza il Vescovo dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro, affinché l’epigrafe possa essere riposizionata all’interno della chiesa di Santa Maria Assunta, tornando ad adornare l’altare dal quale fu sottratta circa settant’anni fa.

Il ritorno dell’epigrafe, oltre a rappresentare un evento di rilievo culturale, testimonia la forza del dialogo tra istituzioni e cittadini e l’importanza della tutela della memoria storica. Lecce nei Marsi si prepara ora a celebrare simbolicamente il ricongiungimento con un pezzo della propria identità, finalmente riportato alla luce.

Tags: Lecce nei Marsi
Next Post

Sante Marie ospiterà il Festival dell'Appennino: il sindaco Berardinetti al Congresso alla Camera

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication