MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le storie del Fucino a Taranto: “Un lago da favola” alla Biblioteca Comunale

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
11 Dicembre 2024
A A
Edward Lear - Lago Fucino

Edward Lear - Lago Fucino

54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le storie del Fucino a Taranto: “Un lago da favola”  alla Biblioteca Acclavio. Tra i partecipanti, l’Assessora alla Cultura del Comune di Taranto, Tiziana Grassi Battafarano e Monica Golino

 

Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

2 Novembre 2025

Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

2 Novembre 2025

Sarà presentato nella suggestiva Biblioteca comunale “Pietro Acclavio” di Taranto il libro “Un lago da favola” (Carsa Edizioni) di Cesira Sinibaldi e Giovanna Chiarilli. 

Un’occasione per raccontare la storia del terzo lago più grande d’Italia, prosciugato con un’opera che Alexandre Dumas definì “l’ottava meraviglia del mondo”, paragonabile ad altre come il Canale di Suez e il canale di Panama. Un territorio un tempo occupato dalle acque del Fucino, “cantato” dai più grandi scrittori del passato, da Virgilio, che cita il glorioso popolo dei Marsi, a Strabone, Tacito, Plinio il Vecchio, senza dimenticare Edward Lear che oltre a scrivere dei meravigliosi panorami che regalava la vista del lago, ci ha lasciato preziosi disegni in cui ha immortalato un luogo… “da favola”. 

Oltre alle storie di magia, fantasmi, dei, serpenti e pietre parlanti, non mancheranno riferimenti al “Fucino” di oggi, come l’imponente opera dei “Cunicoli di Claudio” e la presenza del Telespazio, il più importante centro spaziale al mondo. E tra i racconti di dei, guerrieri, pescatori e fantasmi, non mancherà un riferimento ai legami con la Puglia.

Alla presentazione, oltre alle autrici, parteciperà l’Assessora alla Cultura del Comune di Taranto, Angelica Lussoso; Tiziana Grassi Battafarano, Giornalista e Scrittrice, e Monica Golino, Giornalista-Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” che leggerà alcuni brani del libro.

La prefazione del libro è di Lino Guanciale, le illustrazioni di Daniela Molisso. I diritti d’autore sono devoluti a Emergency.

Next Post
Screenshot

Lutto nella comunità scolastica: addio alla professoressa Antonietta Nanni

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    402 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1028 shares
    Share 411 Tweet 257

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication