MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le stanze del tempo in scena nel borgo antico di Capistrello col teatro del Lanciavicchio

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Amici dell’Emissario in stretta collaborazione con la compagnia teatrale del Lanciavicchio, da qualche anno è presente nel cartellone estivo del comune 

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
11 Agosto 2023
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Quando il teatro si concepisce come forma di comunicazione che non è solo mettere in scena un soggetto ma vivere l’idea stessa di rappresentazione come esperienza assoluta dell’essere che diventa personaggio e viceversa, allora avviene la magia come quella che si è manifestata mercoledì sera fra i vicoli e le piazzette del borgo antico di Capistrello.

Decine e decine di persone in giro per i viottoli scoscesi della parte del paese che abbraccia il monte Arezzo a inseguire gli attori del Lanciavicchio interpreti del mito del grande lago scomparso, il Fucino. Dopo l’introduzione allo spettacolo, avvenuta a Piazza Lusi, punto di inizio e di arrivo di questo teatro in movimento, il pubblico è stato suddiviso in piccoli gruppi.

Lavori sulla ex superstrada del Liri, da oggi uscita obbligatoria a Capistrello

5 Maggio 2025

Capistrello onora e commemora i suoi caduti del lavoro, Lusi: “terra ferita e fiera”

1 Maggio 2025

Ognuno dei gruppi così composti, hanno seguito gli attori nelle stanze del tempo, dove in rispettoso silenzio hanno potuto immergersi in una dimensione quasi onirica planando nel remoto passato di quando non esistevano le terre emerse ma il Fucino era uno specchio di acqua, un piccolo mare fra le montagne. 

Cinque stanze del tempo per altrettante scenografie, che si aprono alla vista dello spettatore come matrioske, ognuna con una storia a sé ma legata alle altre dal filo rosso dei secoli che separano i sogni di grandezza dell’imperatore Claudio che osò sfidare il Dio del grande lago, dagli sfarzi del Principe Alessandro Torlonia nello splendore decadente della Roma papalina dell’800. 

Lo spettacolo inizia con tutto il pubblico raccolto in religioso silenzio di fronte a un telo bianco, poi, divisi in gruppi meno numerosi, gli spettatori iniziano il viaggio nel tempo. Ogni gruppo segue la sua traiettoria, che si perde fra i vicoli, le piazzette e gli scorci sospesi fra le stelle e le parole che narrano i luoghi del passato e gli stati d’animo degli uomini.

Perché si tratta soprattutto di un viaggio attraverso emozioni che scuotono l’anima. Un viaggio che esplora le ingiustizie e i soprusi perpetrati dai ricchi verso i poveri nell’eterna lotta fra il bene e il male. Ricchi uomini d’affari che bramano altra ricchezza e la povera gente, gli operai, i minatori, i cavatori di pietre, i cafoni, insomma gli ultimi che vengono dopo il niente, sfruttati e abusati.  

Un pellegrinaggio attraverso il tempo e antichi viottoli, in cui il pubblico finisce per diventare parte della rappresentazione al punto che finzione e realtà si mescolano senza soluzione di continuità. La scena è realtà e la realtà diventa scena in un ribaltamento di prospettiva dove il parterre scompare lasciando il posto all’immaginazione, vera protagonista della serata. 

Palpabile a fine serata la soddisfazione dell’Associazione Amici dell’Emissario, il cui Presidente, Alfonsi Antonello, ha ringraziato il numeroso pubblico per aver voluto partecipare allo spettacolo, già in programma lo scorso anno, ma che per via del maltempo, non fu possibile mettere in scena.     

 

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Tags: Capistrello
Next Post

Al Castello Piccolomini di Ortucchio la presentazione del libro C’era una volta un re

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    609 shares
    Share 244 Tweet 152
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    513 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication