MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le stanze del tempo in scena nel borgo antico di Capistrello col teatro del Lanciavicchio

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Amici dell’Emissario in stretta collaborazione con la compagnia teatrale del Lanciavicchio, da qualche anno è presente nel cartellone estivo del comune 

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
11 Agosto 2023
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Quando il teatro si concepisce come forma di comunicazione che non è solo mettere in scena un soggetto ma vivere l’idea stessa di rappresentazione come esperienza assoluta dell’essere che diventa personaggio e viceversa, allora avviene la magia come quella che si è manifestata mercoledì sera fra i vicoli e le piazzette del borgo antico di Capistrello.

Decine e decine di persone in giro per i viottoli scoscesi della parte del paese che abbraccia il monte Arezzo a inseguire gli attori del Lanciavicchio interpreti del mito del grande lago scomparso, il Fucino. Dopo l’introduzione allo spettacolo, avvenuta a Piazza Lusi, punto di inizio e di arrivo di questo teatro in movimento, il pubblico è stato suddiviso in piccoli gruppi.

Capistrello si prepara alla Stracittadina: sport, festa e modifiche alla viabilità

24 Ottobre 2025

Tutto pronto per la Stracittadina di Capistrello: il 25 ottobre di corsa nel centro del paese

14 Ottobre 2025

Ognuno dei gruppi così composti, hanno seguito gli attori nelle stanze del tempo, dove in rispettoso silenzio hanno potuto immergersi in una dimensione quasi onirica planando nel remoto passato di quando non esistevano le terre emerse ma il Fucino era uno specchio di acqua, un piccolo mare fra le montagne. 

Cinque stanze del tempo per altrettante scenografie, che si aprono alla vista dello spettatore come matrioske, ognuna con una storia a sé ma legata alle altre dal filo rosso dei secoli che separano i sogni di grandezza dell’imperatore Claudio che osò sfidare il Dio del grande lago, dagli sfarzi del Principe Alessandro Torlonia nello splendore decadente della Roma papalina dell’800. 

Lo spettacolo inizia con tutto il pubblico raccolto in religioso silenzio di fronte a un telo bianco, poi, divisi in gruppi meno numerosi, gli spettatori iniziano il viaggio nel tempo. Ogni gruppo segue la sua traiettoria, che si perde fra i vicoli, le piazzette e gli scorci sospesi fra le stelle e le parole che narrano i luoghi del passato e gli stati d’animo degli uomini.

Perché si tratta soprattutto di un viaggio attraverso emozioni che scuotono l’anima. Un viaggio che esplora le ingiustizie e i soprusi perpetrati dai ricchi verso i poveri nell’eterna lotta fra il bene e il male. Ricchi uomini d’affari che bramano altra ricchezza e la povera gente, gli operai, i minatori, i cavatori di pietre, i cafoni, insomma gli ultimi che vengono dopo il niente, sfruttati e abusati.  

Un pellegrinaggio attraverso il tempo e antichi viottoli, in cui il pubblico finisce per diventare parte della rappresentazione al punto che finzione e realtà si mescolano senza soluzione di continuità. La scena è realtà e la realtà diventa scena in un ribaltamento di prospettiva dove il parterre scompare lasciando il posto all’immaginazione, vera protagonista della serata. 

Palpabile a fine serata la soddisfazione dell’Associazione Amici dell’Emissario, il cui Presidente, Alfonsi Antonello, ha ringraziato il numeroso pubblico per aver voluto partecipare allo spettacolo, già in programma lo scorso anno, ma che per via del maltempo, non fu possibile mettere in scena.     

 

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Tags: Capistrello
Next Post

Al Castello Piccolomini di Ortucchio la presentazione del libro C’era una volta un re

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sorgente Rio Sonno a secco, possibili disservizi in 3 comuni: ecco come chiedere intervento dell’autocisterna

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication