MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le spoglie del beato Tommaso contese tra Tagliacozzo e Celano, eppure in principio erano conservate a Sante Marie

Francesco Proia di Francesco Proia
14 Ottobre 2019
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Ieri si è tenuta la prima storica peregrinatio del beato Tommaso da Celano, che dopo ben 8 secoli è tornato nella sua terra natale. In serata però la salma è rientrata a Tagliacozzo, che dal 1516 conserva le spoglie del primo agiografo di San Francesco d’Assisi, riaccendendo così una mai sopita disputa tra i fedeli, su quale dei due paesi dovrebbe conservare le spoglie del frate.

Eppure pochi conoscono le dinamiche che portarono le sue spoglie a Tagliacozzo, visto che Tommaso da Celano morì a val de’ Varri, una frazione di Sante Marie, all’incirca  nell’anno 1265. Lì vennero conservate le sue spoglie fino al 1516, anno in cui vennero traslate da val de’ Varri a Tagliacozzo, perché il monastero medievale di San Giovanni in Barriconvento venne considerato insicuro a causa dei continui saccheggi, e così sarebbe stato scongiurato anche il pericolo che la salma del santo venisse trafugata.

Il Giro d’Italia arriva a Tagliacozzo: vivi lo spettacolo dal parcheggio Conad, tappa ufficiale di Giroland

14 Maggio 2025

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

L’episodio fu una sorta di operazione militare da parte dei frati conventuali di Tagliacozzo, che di notte e in gran segreto trafugarono la salma e la portarono nella chiesa di San Francesco. L’episodio scatenò l’ira degli Scanzanesi che portarono in giudizio davanti al tribunale ecclesiastico i frati di Tagliacozzo, che però sembra riuscirono in qualche modo a giustificare di aver agito in pieno diritto, forse tirando in ballo la maggior sicurezza di Tagliacozzo rispetto a quella del convento di val de’ Varri.

Il frate francescano, infatti, negli ultimi anni della sua vita terrena, si era ritirato in un convento di Clarisse nella piccola frazione santemariana. Lì, tra folti boschi di castagne e quiete vallate, il beato Tommaso si dedicò alla meditazione e alla preghiera, mettendosi a disposizione delle suore, di cui divenne padre spirituale, fino al giorno in cui rese la sua anima al Signore.

Ma c’è anche un altro episodio storico che unisce quel convento di Sante Marie e Tagliacozzo. Nel 1527 ci fu il terribile sacco di Roma in cui, a detta di molti storici, venne trafugata la Veronica. Alcuni ritengono che la copia del Volto Santo di Tagliacozzo sia stata dipinta proprio per sviare i Lanzichenecchi dalla ricerca dell’originale, che molti anni più tardi venne ritrovato a Manoppello. Ebbene questa ipotesi sarebbe avvalorata dal fatto che il convento di val de’ Varri venne distrutto proprio dai Lanzichenecchi nel 1528, che probabilmente da Roma si erano spinti fino a Sante Marie proprio per recuperare la più importante delle reliquie cristiane. Ma questa è un’altra storia. Francesco Proia (autore del romanzo “La compagnia del Volto Santo”)

Next Post

Ego ucciso dalla stricnina durante una passeggiata in montagna, l'ultima foto felice poco prima della morte

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    276 shares
    Share 110 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication