MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Le prodigiose erbe dei Marsi” grande successo per il consueto convegno annuale organizzato dall’Associatio Minervae

Francesco Proia di Francesco Proia
22 Marzo 2019
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ieri, nell’aula magna del liceo statale Benedetto Croce, dalle 9,30 alle 11,30 si è svolto un convegno dal titolo “Le prodigiose erbe dei Marsi: da antichi rimedi a buone pratiche di sostenibilità economica”. 

Dopo quello organizzato lo scorso anno, dedicato alla figura del grande, e sconosciuto ai più, generale marso Quinto Poppedio Silone, dove si mettevano in evidenza le doti e le strategie belliche dei Marsi, nonché la loro forza e tenacia dimostrata nel rapporto con gli altri popoli italici e con l’antica Roma, quest’anno il convegno annuale dall’Associatio Minervae è stato dedicato alla scoperta delle radici e della storia del territorio della Marsica e dei suoi abitanti. L’intenzione era di scoprire un’altra delle caratteristiche del popolo Marso, che potremmo definire opposta a quella delle doti belliche, ma direttamente connessa e correlata con essa.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Parliamo della storica e leggendaria capacità degli antichi Marsi di essere degli abili guaritori attraverso l’utilizzo delle erbe spontanee e del territorio. Dal mistico della storia e della tradizione, è stato raccontato come alcune realtà presenti nella sub-regione Marsica, abbiano oggi saputo individuare, osservare e riprendere gli antichi saperi ed integrarli ed utilizzarli al meglio per generare attività vitali e produttive nel contesto socio-economico attuale.

Davanti ad una sala gremita di ragazzi hanno parlato i relatori del convegno, l’ingegner Attilio Santellocco, che ha parlato dei Marsi da valorosi guerrieri a esperti botanici, Franco Franciosi, chef del ristorante Mammaròssa di Avezzano, che ha spiegato come poter reinterpretare i gusti delle erbe senza tempo legandoli alla cucina contemporanea, Enrica Mironti, dell’azienda Regiflor Natura, ma anche il professor Russo e i ragazzi del 4° professionale e tecnico dell’istituto di Agraria Serpieri di Avezzano.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Rifiuti, l’Unione europea condanna l’Italia per 44 discariche da bonificare. Tra queste ce n'è una marsicana

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication