MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le prigioni segrete del Piccolimini aprono al pubblico, spazi culturali anche per i bambini

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
8 Gennaio 2018
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Un nuovo spazio segreto è stato svelato nel castello Piccolomini di Celano: dopo l’esplorazione dei pozzi, l’angusta prigione, da lunghissimo tempo in disuso,  dove i signori di Celano hanno segregato  i loro sudditi rei di qualche colpa o, forse, accusati ingiustamente aprirà al pubblico mercoledì 10 gennaio alle ore 18.30. Non rimarranno delusi neanche i bambini per i quali saranno allestiti nuovi pannelli didattici, a mo’ di favola con testi in italiano e inglese.

In occasione della cerimonia di inaugurazione, alle ore 16, si svolgerà, nella Sala Conferenze del Castello, il convegno “Il finanziamento pubblico alla cultura” nel quale interverranno il sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino, il dottor Cristiano Chiarot e il maestro Nazzareno Carusi. Sarà presente anche il sottosegretario Antimo Cesaro, del DG Spettacolo dal vivo, il dottor Onofrio Cutaia e le autorità locali con il sindaco Settimio Santilli e l’assessore Eliana Morgante.

“Il Maggio corale” alla Madonna del Carmine: cori polifonici in scena a Celano

9 Maggio 2025

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

9 Maggio 2025

Con diverse illustrazioni originali si raccontano i luoghi (Le metamorfosi del Fucino), le  vicende storiche  (Il terremoto della Marsica), personaggi come Tommaso da Celano, primo biografo di San Francesco e Covella da Celano, che come una principessa abitò il castello con l’amato Leonello, per arrivare al pannello conclusivo dedicato alla rinascita del Castello, ormai scrigno di tesori d’Arte affacciato sul bacino del Fucino, silenzioso osservatore della vita e del lavoro nella piana ai suoi piedi. Il progetto espositivo, ideato da Lucia Arbace, direttore del Polo Museale dell’Abruzzo, è stato realizzato dallo Studio MobyDick di Ortona su progetto di Marianna Costanzo e Pierluca Moro, con la collaborazione di Enrico di Giovannantonio nell’ambito di un finanziamento ministeriale. (r.c.m.)

Per qualsiasi informazioni sul “Museo di Arte Sacra” nel Castello Piccolomini si potrà contattare il numero 329 4014795 o l’indirizzo [email protected].

Next Post

Smaltimento rifiuti, Di Natale "Nessun aumento del conferimento di rifiuti della Capitale"

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication