MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le previsioni meteo in Abruzzo dal 7 al 13 Aprile 2017. Ritorno di condizioni anticicloniche, qualche disturbo a metà settimana.

Francesco Proia di Francesco Proia
7 Aprile 2017
A A
Il modello GFS mostra la situazione a 500hpa nella giornata di Domenica delle Palme, 9 Aprile, in cui si notano i geopotenziali in aumento. Bel tempo e temperature gradevoli

Il modello GFS mostra la situazione a 500hpa nella giornata di Domenica delle Palme, 9 Aprile, in cui si notano i geopotenziali in aumento. Bel tempo e temperature gradevoli

47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp
Il modello GFS mostra la situazione a 500hpa nella giornata di Domenica delle Palme, 9 Aprile, in cui si notano i geopotenziali in aumento. Bel tempo e temperature gradevoli
Il modello GFS mostra la situazione a 500hpa nella giornata di Domenica delle Palme, 9 Aprile, in cui si notano i geopotenziali in aumento. Bel tempo e temperature gradevoli

L’instabilità pomeridiana, nelle nostre zone interne ,è soprattutto del periodo oramai in essere. Forse tutto sommato sarà ancora un po’ presto, ma la situazione della primavera che corre verso l’estate che per il momento è ancora lontana se vogliamo, inizia a dar luogo a rovesci pomeridiani, a volte più intensi, a volte un po’ meno, con colpi di vento molto spesso. La primavera, è anche questo, bella e tiepida, ma i capricci sono dietro l’angolo. Dopo la giornata, o meglio il pomeriggio instabile di ieri con delle piogge su molti settori abruzzesi, specie zone interne, oggi, le condizioni saranno migliori, con le temperature in aumento. Meglio nel week end, con il ritorno dell’alta pressione che appare potrà durare anche per l’inizio della prossima settimana, quella Santa appunto. Poi delle incertezze, per delle correnti orientali, per un ritiro verso nord della parte merdionale del campo altopressorio, sarà possibile da Martedì, con nuovi fenomeni a carattere sparso e temperature in calo. Succede spesso che la settimana Santa, quella che appunto precede la Pasqua è bizzarra meteorologicamente parlando, per cui almeno fino a Lunedì non sembrano esserci scossoni, mentre, come dicevamo poco fa, qualcosa, ma non tanto potrà verificarsi da Martedì pomeriggio. Quindi, oggi, Venerdì 7 Aprile, le condizioni meteo saranno discrete, un po’ ovunque con il cielo tra poco nuvoloso e variabile, qualche addensamento nelle ore pomeridiane saranno possibili lungo il Carseolano, i Simbruini ed i monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, con dei fenomeni, sparsi a carattere deboli. Venti generalmente orientali, deboli con qualche locale rinforzo, temperature in lieve aumento, specie nei valori massimi. Domani, Sabato, il campo anticiclonico sarà in rinforzo, su tutta la penisola. Pertanto in Abruzzo, il cielo si presenterà poco nuvoloso dal mattino, mentre qualche addensamento sparso lungo le catene montuose più elevate non saranno da escludere nel pomeriggio. Venti deboli da est, temperature in lieve rialzo ( tra 7 ed 8°c ad 850 hpa). Ed eccoci alla Domenica delle Palme, in cui la giornata sembra davvero buona ovunque sulla nostra regione, con cielo sereno al mattino. Qualche addensamento sarà possibile sui monti ad ovest, come il gruppo dei Simbruini e la parte occidentale del Parco Nazionale d’Abruzzo, ove sarà possibile qualche piovasco prima di sera, ma nulla più. Temperature in lieve salita ancora, venti da est, deboli. Lunedì Santo, giornata prettamente primaverile con cielo sereno o poco nuvoloso. Venti deboli orientali, temperature stazionarie o in lievissimo aumento ( avremo circa 8°c ad 850 hpa). Martedì Santo, la mattina si presenterà con tempo discreto al mattino, ma con il passare delle ore, delle formazioni cumuliformi, si presenteranno nel cielo, le quali arrecheranno delle piogge a carattere di rovescio, dapprima sui versanti occidentali della regione, ma in estensione su buona parte di esso successivamente. Le temperature rimarranno stazionarie, venti da nord, deboli con qualche rinforzo nel pomeriggio. Mercoledì Santo,il cielo al mattino sarà spiccatamente variabile, con delle piogge a carattere di rovesci sparsi, tra l’alto Aterno ed il Velino – Sirente. Tendenza ad esaurimento dei fenomeni prima del pomeriggio. Venti moderati d aest, clima più fresco, temperature in diminuzione. Non sarà esclusa qualche nevicata oltre i 1900 m circa. Infine Giovedì Santo, in cui le condizioni meteo al momento non appaiono tanto pessime, in quanto il cielo sarà poco nuvoloso, salvo addensamenti locali e con nessun rischio di precipitazioni, oltre ad un nuovo, lieve aumento termico.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

9 Ottobre 2025

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025
Next Post

Pensionato entra per errore in una proprietà privata e viene preso a pugni finendo in ospedale

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication