MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le patate del Fucino continuano a spopolare, Di Cicco: il prezzo non scende, premiata la qualità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Settembre 2024
A A
233
Condivisioni
4.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La produzione delle patate fa registrare un 8,8% in meno in tutta Europa, ma per gli agricoltori del Fucino i tuberi nostrani continuano ad avere un peso consistente sul mercato. La preoccupazione espressa da Erminio Pensa, presidente dei giovani di Confagricoltura, è stata frenata dal direttore commerciale di Opoa Marsia Marco Di Cicco, che, dati alla mano, conferma la tenuta del prezzo delle patate del Fucino e la richiesta da parte della grande e piccola distribuzione.

Il settore europeo della patata, secondo una prima stima, prevede una flessione nella produzione per il 2024. Si ipotizza che ci sarà una perdita del 20,7 milioni di tonnellate, pari a una riduzione dell’8,8% rispetto al 2023. Questo calo è dovuto principalmente alle condizioni climatiche avverse e all’aumento delle malattie nelle colture, soprattutto nell’area dell’Europa nord-occidentale. Belgio e Paesi Bassi registrano i maggiori cali, mentre Spagna e Portogallo hanno ottenuto risultati migliori grazie all’irrigazione. La situazione in Italia è in linea con il resto d’Europa, ma le patate del Fucino continuano a tenere.

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

Erminio Pensa nuovo presidente dei giovani di Confagricoltura L’Aquila ha espresso preoccupazione per questo calo della produzione e per l’arrivo in Italia delle patate francesi. “Avendo sistemi di controllo più leggeri dei nostri, la Francia riesce a essere più competitiva sui prezzi, inondano il mercato nazionale di prodotto estero, al di sotto del nostro costo di produzione”, ha rilevato Pensa, “sicuramente ci vogliono maggiori controlli di filiera, il consumatore deve scegliere il prodotto certificato come per esempio patata del Fucino Igp. Il prodotto va stoccato per metterlo sul mercato in momenti migliori”. Un problema che si presenta ogni anno e che, nonostante le numerose aggregazioni di agricoltori e le tante realtà aderenti ai protocolli Igp, non viene risolto.

Anche se c’è stata una flessione della produzione, nel Fucino come nel resto d’Italia, i tuberi nostrani hanno ancora un certo appell sul mercato. A confermarlo è Di Cicco che con l’Opoa Marsia racchiude circa 60 aziende agricole del Fucino. “La stagione in generale non è stata positiva perchè c’è stato un calo dei prezzi, soprattutto nella seconda parte, e anche un calo di produzione”, ha affermato il direttore commerciale, “in pratica quando c’era il prezzo non c’era il prodotto e quando c’era il prodotto non c’era il prezzo. Queste problematiche a mio avviso devono essere da stimolo per l’aggregazione delle tante realtà presenti nel Fucino, solo unendosi si può essere tutelati”. Secondo Di Cicco anche se la produzione è scesa la qualità ha tenuto. “Smentisco che il valore delle patate sia diminuito, anzi le patate stanno mancando in Europa e chiunque è legato al prodotto italiano, come per esempio le industrie, restano legati al prodotto italiano”, ha concluso, “oggi le patate non valgono meno. Purtroppo chi fa il commerciante, compra dai contadini e rivende, punta a far diminuire i prezzi. Ma oggi le patate valgono da 40 ai 45 euro a quitale. Si è iniziato con un prezzo più alto, stavamo sui 50 euro al quintale, quando c’erano poche patate in giro. Poi è sceso in modo fisiologico quando il prodotto è iniziato ad arrivare in modo pesante sul mercato. In ogni caso la qualità c’è e il prezzo tiene, è un dato di fatto”.

Next Post

Installate 56 porte antisismiche nella scuola Don Bosco: sistema innovativo ideato da una ditta di Avezzano

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1077 shares
    Share 431 Tweet 269
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication