MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le parole dei primi soccorritori riscesi dal Velino il 24 gennaio: Le tracce si perdono sotto una valanga (VIDEO)

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
8 Febbraio 2021
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Le interviste in esclusiva ai primi soccorritori arrivati sul Monte Velino, lo scorso 24 gennaio.
Era domenica, quattro avezzanesi erano saliti per un’escursione alla Valle Majelama.

Le condizioni meteo erano da bollino rosso.

Controlli sui carburanti, gasolio non a norma: sequestrati 9mila litri

19 Marzo 2025

Mattia scrive alla Guardia di finanza dalla stanza dell’ospedale: le Fiamme gialle realizzano il suo sogno

10 Marzo 2025

Sarebbero dovuti rincasare dopo pranzo ma nel pomeriggio, quando ormai i loro telefoni risultavano irraggiungibili da ore, il padre di uno di loro ha lanciato l’allarme facendo così muovere la macchina dei soccorsi.

Al microfono di Marsicalive e Abruzzolive, alle 23.30, il luogotenente del soccorso alpino della Guardia di Finanza, responsabile della stazione dell’Aquila, Paolo Passalacqua, a seguire, alle 00.45, il vice brigadiere Raffaele Adiutori (S.A.G.F. L’Aquila) e Fabio Manzocchi, poliziotto e responsabile della stazione di Avezzano del Soccorso alpino e speleologico d’Abruzzo.

La situazione, come dichiarato da subito dai soccorritori arrivati per primi, è subito stata dichiarata complessa e drammatica per via di un’imponente valanga subito individuata in quota, che aveva a un certo punto cancellato le tracce dei quattro escursionisti.

Dopo 16 giorni di estenuanti ricerche da parte dei professionisti dell’emergenza, che nel frattempo sono diventati centinaia e, nonostante l’impiego di tecnologie avanzate messe a disposizione anche da un consorzio di università italiane, dei quattro escursionisti non si trovano ancora tracce.

L’ipotesi accreditata è che siano rimasti sotto presumibilmente, non a una, ma a più di una valanga, che li ha spinti a dieci metri di profondità.

Dai tavoli in prefettura e al ministero, l’ordine rimane sempre lo stesso: le ricerche non si fermano.

Sul tavolo della discussione, però, ancora una volta, la sicurezza dei soccorritori, esposti quotidianamente a condizioni meteo non favorevoli e spesso anche estremamente pericolose se si tiene in considerazione soprattutto il rischio valanghe dovuto al forte vento.

 

Le interviste ai soccorritori riscesi la notte tra il 24 e il 25 gennaio

Tags: dispersi velinoGuardia di Finanzasoccorso alpino
Next Post

Coronavirus, i dati dell'8 febbraio: 184 nuovi casi, salgono i contagi nella provincia di Chieti

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication