MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le opere del marsicano Moretti a Bologna. In esposizione “Il viandante”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Emanuele Moretti è un giovane di Avezzano, designer e artista da pochi anni, ma negli ultimi mesi si è distinto esponendo le sue opere in importanti mostre nel mondo da Barcellona a New York, Londra e Tokio.
In Italia ha esposto più volte a Roma e ho prestato delle mie opere per una scenografia di uno spettacolo al Teatro dell’angelo. Le opere che vediamo riprodotte in foto verranno esposte dal 15 al 30 novembre prossimo a Bologna e dal 1 al 15 dicembre a Milano.
L’evento di Bologna è inserito nella “Pre-Biennale di Arte Contemporanea Italiana” presso la Galleria ArteBo. Mentre quello di Milano è la “Biennale di Arte Contemporanea Italiana” nel Comune di Milano–Zona 7, Cascina Monastero (luogo del Comune).
Noi siamo rimasti particolarmente colpiti dall’espressione artistica di Emanuele Moretti
Le opere in presentazione sono tre: “Tentazioni Creative”, “Senza Identità”, “Il Viandante”.

emanuele morettiTentazioni Creative:(esposta alla Royal Opera Gallery di Londra) La mano creatrice è essenziale, perché l’essenza è sostanza e vita, quasi spettrale. Lo spettro visibile dei sette colori fondamentali, e proietta la creatura umana verso l’istante originale in cui il tempo e lo spazio hanno assunto la loro dimensione cosmica, con un dinamismo fulmine. Il momento della creazione è l’unica debolezza-tentazione del Creatore. Tentazione intesa come desiderio dell’amore di essere amato, di dare vita al misterioso scambio affettivo.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Senza Identità: Ha la consapevolezza del peso che porta con se e della conoscenza che ha racchiuso nel suo punto più profondo durante tutta la sua vita. Da quel di, quando sentì il primo battito dell’esistenza. Ha visto molte cose, ha la consapevolezza di quanto è successo e di cosa è cambiato, come è cambiato. Si è lasciato andare affinché qualcuno ne potesse fare uso della sua formidabile capacità e conoscenza. Ma adesso forse si deve ritrovare la sua essenza, per poter ascoltare ciò che ha da dire.

Il Viandante:L’Universo irrompe nell’ambiente dell’artista. L’ambiente è la vita dell’artista, con i suoi rapporti umani, con i suoi oggetti, con i suoi spazi e i suoi tempi. Il tempo è scandito dal percorso che l’artista compie nel suo ambiente. L’artista è un viandante. L’Universo, che è il tutto conoscibile, si scorge al di là della porta e al contempo sovrasta il luogo in cui è l’artista. Il viandante-artista ha voglia di evadere dal proprio ambiente e di varcare la soglia della porta verso la conoscenza dell’universo: lo fa tenendo nella mano sinistra una valigia e nella mano destra un ombrello. Nella piccola valigia vi è l’essenziale della sua vita; l’ombrello, oltre che servirgli da protezione contro le perturbazioni, funge anche da bastone di sostegno e di difesa. L’impronta lasciata nel percorso verso la porta da varcare è una scia di ricordi e di speranze. emanuele moretti viandanteIl momento migliore è sempre quello in cui si decide il cammino, si decide di varcare la soglia. E’ il momento tanto desiderato e spaventoso. Il viandante-artista sente alle sue spalle il vociare confuso e lontano delle sue conoscenze: chi lo saluto ed è contento che egli vada, chi lo saluta ed è triste perché egli va, chi formula domande di curiosità, chi gli dà consigli e raccomandazioni. I dubbi affollano vorticosamente la mente del viandante-artista. Il dilemma più ricorrente è: bisogna varcare quella soglia? La tentazione di fermarsi a riposare sulla sedia e di volgersi indietro a raccontare con lo sguardo il proprio passato è grande, ma la nuova sfida è ormai cominciata e l’anta della porta è stata aperta, anzi è stata scardinata ed è appoggiata al muro delle restrizioni e dell’invalicabilità, oltre il quale non vi è nulla.Tutto si rischiara e diventa nitido, in prossimità della soglia e si percepisce la luce e l’aria nuova che proviene dal di fuori. E’ la percezione della libertà. Il viandante-artista varca sempre per primo la soglia, mai per ultimo.

Tutte sono vere opere d’arte, ma si resta colpiti in maniera prevalente dall’opera “il Viandante”, i suoi colori ed il dilemma del viandante ci porta subito nella vita di tutti i giorni, quando si è portati a prendere decisioni, dunque decidere per altri e nuovi percorsi, mettendosi continuamente in discussione.
Una attualizzazione della vita in cui l’opera sembra voler offrire al viandante (in cui ognuno di noi può raffigurarsi) l’opportunità di scegliere tra una sedia, ed un percorso seppure inizialmente buio ed in certo ma sovrastato di colori intensi che fanno immaginare traguardi importanti. La porta appoggiata sul muro, da la sensazione dell’importanza del passato, quale segno tangibile dell’esperienza di vita.
Ma se io fossi “il viandante” non esiterei ad andare avanti, sfidando l’attesa del gruppo di gente che osserva e ricercando nella profondita’ e nel mistero, il raggiungimento di traguardi migliori…cui tutti auspichiamo. Daniele Imperiale

Next Post

Caccia ai bracconieri nella Valle del Giovenco e nel Lazio, trovati anche teschi di cervi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication