MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le opere del maestro Montaldi riscuotono grande successo al Salone dell’Alto Artigianato Italiano a Venezia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Ottobre 2024
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

5 Ottobre 2025
La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025

Il maestro orafo abruzzese Giuliano Montaldi, celebre per le sue creazioni ispirate alla storia e alle tradizioni dell’Abruzzo, ha conquistato il pubblico all’Arsenale di Venezia in occasione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano. La manifestazione, che ha messo in mostra l’arte e la manifattura del nostro Paese, ha visto le opere di Montaldi riscuotere un immediato successo sin dall’inaugurazione.

Tra i gioielli che hanno attirato maggiormente l’attenzione del pubblico vi è la Presentosa Stregonia, un capolavoro che unisce antichi simboli di protezione e amore con un design innovativo e raffinato e le Foglie della Faggeta Vetusta, un mix di oro, argento e pietre preziose omaggio al parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e alle sue bellezze. Accanto a queste, anche altre creazioni come i rosoni e le chimere hanno affascinato i visitatori, richiamando le profonde radici storiche e culturali dell’Abruzzo.

“È un onore vedere l’apprezzamento del pubblico per il mio lavoro”, ha dichiarato Montaldi, “ogni gioiello racconta una storia, un legame con la mia terra d’origine, e poter condividere tutto questo in un evento così importante mi riempie di orgoglio”.

Il Salone dell’Alto Artigianato Italiano, promosso dal Comune di Venezia e organizzato da Vela S.p.a., è parte del progetto “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici” e valorizza l’eccellenza artigianale italiana.

Giuliano Montaldi, con la sua maestria e visione artistica, rappresenta un esempio dell’incontro tra tradizione e modernità nell’arte orafa.

Next Post

Celano dà il via alle celebrazioni in onore del "Beato" Tommaso, I biografo di San Francesco

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication