MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le nuove frontiere dell’impresa, l’Abruzzo non sta a guardare. Successo per il convegno ad Avezzano

Federico Falcone di Federico Falcone
10 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ una rivoluzione ineluttabile, oltre che una sfida che il mondo industriale, le istituzioni e sindacati stanno accogliendo di buon grado. Ma ci sono dei campanelli di allarme che non vanno sottovalutati se non si vuole perdere un’occasione di crescita e sviluppo.

È quanto emerso ieri, giovedì 9 maggio, nel corso della tavola rotonda“Industria 4.0: dalla tecnologia alle persone, un’occasione da non perdere” organizzata dalla Uilm L’Aquila Teramo a Palazzo Torlonia ad Avezzano, che ha visto la partecipazione di oltre centocinquanta perone. Tra i presenti nel pubblico anche Rita Innocenzi (Cgil Abruzzo Molise), Paolo Sangermano (Cisl Abruzzo Molise), Paolo Chiocca (Fiamm), Roberto Monfredini (Euroconic), Francesco De Bartolomeis (Confindustria L’Aquila) e il consigliere regionale Giorgio Fedele.

LFoundry, la denuncia dei sindacati: ” trattamento iniquo di lavoratrici e lavoratori in somministrazione”

4 Luglio 2025

L’assessore regionale Tiziana Magnacca a Oricola per parlare del futuro delle attività produttive della Piana del Cavaliere

4 Luglio 2025

Ad aprire i lavori, coordinati dal giornalista Piergiorgio Greco, i saluti di Gabriele De Angelis, sindaco di Avezzano, Fabrizio Truono, segretario generale Cst Uil Adriatica Gran Sasso, e Angelo Gallotti, segretario provinciale Uilm L’Aquila Teramo. Nel corso del suo intervento Fabrizio Famà, manager hr di Lfoundry, ha detto che “la rivoluzione 4.0 è naturale evoluzione della digitalizzazione e successiva convergenza di tecnologie che abbiamo avuto negli ultimi sessant’anni, da quando Kilby creò il primo circuito integrato.

È fondamentale che continuiamo a progredire nelle nuove tecnologie, in quanto mezzo che mettiamo al servizio dell’uomo e che cambia la nostra vita, anche quotidiana. Il dibattito non può essere solo tecnico-scientifico, ma deve coinvolgere la società nel suo insieme, con senso di responsabilità verso chi verrà dopo”.

Le istituzioni, da parte loro, non si stanno tirando indietro. Stefano Fricano, funzionario economico del Ministero dello Sviluppo Economico, ha illustrato i principali risultati ottenuti dal Piano Nazionale Industria 4.0, che stanzia una mole complessiva di 40 miliardi di euro, la sua evoluzione nel tempo a partire dal 2018 fino ad arrivare alle modifiche della legge di bilancio 2019: “Ci sono gap da colmare in termini di competenze, infrastrutture, qualità degli investimenti, istituti tecnici superiori, competitività. Per questo, il piano è stato ricalibrato, con un‘attenzione particolare alle competenze 4.0, a quelle manageriali in ottica 4.0 e alle piccole e medie imprese.

Tutti gli interventi vanno in questa direzione”. Da parte sua, anche Confindustria non sta a guardare. Lino Olivastri, coordinatore Digital Innovation Hub Abruzzo, ha spiegato le finalità di questa iniziativa: “Si tratta di una sorta di “porta di accesso” al mondo di Industria 4.0 per supportare la trasformazione digitale del sistema produttivo, stimolare la domanda di innovazione delle imprese, e rafforzare conoscenza sull’argomento. Le iniziative formative, di rete e di buone pratiche che supportiamo e promuoviamo vanno proprio in questa direzione”.

Il tutto in un sistema produttivo, quello abruzzese, che la sfida l’ha accolta, come ha spiegato Raffaele Trivilino, direttore Polo Innovazione Automotive: “Questo comparto occupa 30 mila addetti, fattura 8 miliardi di euro e rappresenta il 55 per cento dell’export abruzzese. Per sostenerne l’evoluzione, abbiamo implementato sistemi formativi e progetti capaci di far emergere le nuove professionalità e competenze richieste da Impresa 4.0, mettendo in rete imprese, università, scuola e migliori esperienze, stakeholder”.

Nel corso dell’intervento finale, Rocco Palombella, segretario nazionale Uilm, ha spiegato che “il tema che noi ci dobbiamo porre non è capire se siamo a favore o contro questa quarta rivoluzione industriale. Il vero tema è: quanto del sistema industriale italiano è agganciato e ha le carte in regola per poter affrontare le sfide di un mercato che ormai è globale? Una domanda non retorica se pensiamo che le caratteristiche del sistema italiano sono quelle di un sistema fatto per lo più da aziende di piccole dimensioni, spesso impossibilitate a fare investimenti e formazione”.

La ricetta per il leader dei metalmeccanici della Uil si basa su tre pilastri: “Un modello scolastico che guardi al futuro del sistema industriale, che resta prevalentemente manifatturiero; la formazione continua, sempre più dedicata alla riqualificazione professionale; la necessità di pensare a una riduzione dell’orario di lavoro che deve però partire dall’Europa, in quanto ormai il mercato del lavoro va considerato a livello europeo e mondiale”.

Next Post

Librogame, stamane la finalissima tra i piccoli studenti. Ecco i vincitori della sfida a colpi di cultura

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication