MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le nuove frontiere della cardiologia, a confronto al Talia i mostri sacri della medicina moderna

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Giugno 2018
A A
77
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Dalle nuove tecniche per la cura dello scompenso cardiaco alla sfida tra i diversi trattamenti per la coronopatia, fino alle novità nel mondo della riabilitazione cardiologica. Se ne è parlato nel corso della due giorni del congresso medico “Le battaglie cardiologiche di Tagliacozzo” che si è conclusa oggi al Teatro Talia. Il convegno, fondato 29 anni fa dal cardiologo Leonello Guarracini e che vede ogni anno la presenza di medici di valenza internazionale, si avvale dello staff del reparto di Cardiologia riabilitativa dell’ospedale Umberto I di Tagliacozzo.

La carrellata di prestigiosi interventi ha visto oggi la presenza di esponenti importanti del mondo della cardiologia che affronteranno temi come il trattamento ibrido delle aritmie con  Luca Segreti, di Pisa,  Alessio Coser di Trento, Achille Lococco di Pescara, che hanno presentato la tematica su cui hanno relazionato  Andrea Droghetti di Mantova,  Stefano Branzoli e Massimiliano Marini entrambi di Trento, con l’intervento di Tommaso Civitarese di Pescara e Massimiliano Foschi di Chieti.

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Sullo “storm aritmico” alla luce delle nuove scoperte, sono intervenuti  il dottor Fabrizio Guarracini del Santa Chiara di Trento, con la relazione del professor Corrado Carbucicchio di Milano. E’ stato dato inoltre uno sguardo al futuro per quanto riguarda l’ablazione delle aritmie ventricolari nei diversi contesti clinici con la relazione di Nicola Trevisi di Milano.

Quali sono le nuove frontiere dell’aritmologia e quali tipi di interventi possono essere fatti per curare una delle patologie più diffuse in occidente? Si è cercato  di dare una risposta a questo interrogativo sull’argomento, uno dei tanti  affrontati nel corso del congresso medico “Le battaglie cardiologiche di Tagliacozzo”, che ha visto  impegnati  alcuni tra i più importanti cardiologi del panorama internazionale.

Le aritmie e i limiti della terapia farmacologica tradizionale hanno spinto in questi ultimi anni alla ricerca e allo sviluppo di tecniche terapeutiche alternative, inizialmente definite come “trattamento non farmacologico delle aritmie” e successivamente come “aritmologia interventistica”. Per tale motivo, nel corso del congresso, si è cercato di capire con il professor Roberto De Ponti dell’Università degli Studi dell’Insubria e la presentazione del dottor Fabrizio Guarracini del Santa Chiara di Trento a che punto è arrivata l’attività di intervento in tale settore.

Era atteso con grande interesse l’intervento di Giuseppe Oreto, noto a livello mondiale nel settore dell’elettrocardiografia e dell’aritmologia.

Per la rianimazione cardiopolmonare è stato dato ampio spazio anche alle nuove tecniche di basic life support, per il sostegno delle funzioni vitali. Il cardiologo Stefano Guarracini, di Pescara, ha illustrato le tecniche per un trattamento teorico e pratico di Blsd.

Foto Oddi

Si sono fronteggiate inoltre le maggiori scuole della cardiologia,  con Gianfranco Gualdi, direttore scientifico e supervisore del centro di diagnostica  del Salvator Mundi international hospital di  Roma, Roberto Bonmassari, primario di Cardiologia all’ospedale Santa Chiara di Trento, Corrado Carbucicchio del Centro cardiologico Monzino di Milano, Francesco Bovenzi, direttore della Cardiologia di Lucca, Paolo Rubino di Napoli,  pioniere della cardiologia interventistica. Interverranno una settantina di relatori con l’organizzazione guidata dal presidente del congresso, Leonello Guarracini, responsabile della cardiologia riabilitativa di Tagliacozzo,  e la segreteria scientifica composta da Pasquale Cisternino, Libero Liberale, Vincenzina Gabriele, Pietro Mercuri e Annalisa Chiarelli.

Sulla struttura marsicana, durante il suo intervento, si è pronunciata la dottoressa Sabrina Cicogna, responsabile della Cardiologia del San Salvatore dell’Aquila e direttore del Dipartimento medico della Asl. “Il reparto di Cardiologia diretto dal dottore Leonello Guarracini ideatore di questo improntate congresso, è noto in tutta Italia per la sua efficienza. Mi adopererò affinché questa isola felice resti in Abruzzo e venga potenziata”.

 

1 di 12
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

 

Next Post

Miss Sorridi con noi, una valigia piena di felicità per la reginetta scelta da Antonio Oddi

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    771 shares
    Share 308 Tweet 193
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication