MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le incertezze sul futuro di Burgo preoccupano i dipendenti e mobilitano i sindacati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Nuovo defibrillatore in Piazza Cavour donato da LFoundry in memoria di Danilo Fraioli

10 Ottobre 2025

Avezzano.I continui ricorsi alla cassa integrazione preoccupano non poco i dipendenti del gruppo Cartiera Burgo di Avezzano. Sono le segreterie Slc-Cgil, Fistel- Cisl e Uilcom-Uil a lanciare l’allarme sulle incertezze per il futuro del gruppo: “A novembre dello scorso anno”, dicono Cgil, Cisl e Uil, “all’interno dello stabilimento si verificò un incidente mortale e la Cartiera, in conseguenza del sequestro degli impianti e per consentire l’espletamento delle indagini, rimase ferma tre mesi, in regime di cassa integrazione ordinaria. Alla ripresa produttiva è iniziata una crisi di ordinativi sempre più marcata che ha portato, da marzo 2012, al ricorso costante e continuativo alla cassa integrazione, che per la linea produttiva uno si è concretizzata in tre settimane consecutive”. Secondo le organizzazioni sindacali “il ricorso agli ammortizzatori sociali pone interrogativi seri sul futuro dell’azienda. Ci rendiamo conto”, proseguono Slc-Cgil, Fistel- Cisl e Uilcom-Uil, “che la situazione generale del gruppo Burgo è segnata da un calo esponenziale delle commesse di qualsiasi tipo di carta, rendendo difficoltosa la gestione finanziaria della società, ma i contatti con la dirigenza generale riferiscono di uno stabilimento che ha costi di gestione più alti rispetto ad altri competitors ed ha davanti a sé un cammino difficoltoso, tutto in salita. Una situazione che crea allarmismo tra i dipendenti e i sindacati”.Il gruppo Burgo era presente, in Abruzzo, con due siti: a Chieti e Avezzano. Lo stabilimento di Chieti, che contava 300 lavoratori, molte delle quali ancora in mobilità, è stato chiuso definitivamente. La Cartiera di Avezzano, presente sul territorio dagli anni Cinquanta, occupa 350 persone, con un indotto di oltre 350 unità. “Rappresenta una delle poche certezze”, concludono i sindacati, “nel desolato panorama del nucleo industriale di Avezzano”. (g.r.)     

Next Post

Furto sacrilego al cimitero di Canistro, profanate due tombe e portati via oggetti di rame

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication