MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le faggete vetuste diventano patrimonio dell’Unesco, Berardinetti: primo riconoscimento per l’Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Luglio 2017
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. “La regione Abruzzo da oggi ha il primo sito Unesco. Sono appena stato informato da Antonio Carrara, presidente del parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, che le faggete vetuste del Parco sono state riconosciute come patrimonio mondiale dell’umanità. Voglio esprimere tutta la mia più viva soddisfazione per questo importante risultato frutto di un lavoro portato avanti con tenacia e lungimiranza”. Così il consigliere regionale, Lorenzo Berardinetti, ha commentato la notizia arrivata da Cracovia, in Polonia, dove erano riuniti i membri dell’Unesco che hanno dato il via libera a questo alto riconoscimento. “La candidatura – ricorda Berardinetti – è stata sostenuta con determinazione anche dalla Regione Abruzzo. Io stesso sono stato promotore di un documento, approvato all’unanimità dalla commissione agricoltura, dove veniva evidenziata l’importanza di favorire tale iniziativa per il valore e per la necessità di garantire una maggiore tutela ad habitat secolari che ci garantiscono una qualità di vita molto elevata e che fanno dell’Abruzzo la regione verde d’Europa.

All’interno del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – spiega Berardinetti – sono stati individuati ben 5 nuclei di faggeta per una superficie complessiva di 937 ettari, ricadenti nei comuni di Villavallelonga, Lecce nei Marsi, Pescasseroli e Opi, siti che si contraddistinguono per l’elevata naturalità e per la specifica collocazione geografica lungo il crinale principale dell’Appennino. Proprio queste sono state le motivazioni che hanno convinto la commissione giudicatrice. Mi unisco alla soddisfazione di tutta la comunità del parco d’Abruzzo e a nome dell’intera Regione li ringrazio per questo prestigioso riconoscimento che consegnano all’Abruzzo”.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Next Post

Oggi l'ultimo saluto a Piergiuseppe Leonio, il ricordo degli amici di Casapound Italia

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication