MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le eruzioni vulcaniche esplosive, ad Avezzano storia di un esperimento climatico naturale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Novembre 2016
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Sanità marsicana sotto pressione, M5S: “Grave la chiusura notturna dei PPI di Tagliacozzo e Pescina”

10 Luglio 2025

Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

10 Luglio 2025

le-eruzioni-vulcaniche-esplosive-storia-di-un-esperimento-climatico-naturale-2Avezzano. “Le eruzioni vulcaniche esplosive, storia di un esperimento climatico naturale”, è stato il tema trattato dal professor Giovanni Pitari, dell’Università dell’Aquila, durante il convegno tenutosi al Castello Orsini di Avezzano, davanti a una numerosa e attenta platea di studenti delle scuole superiori della città, organizzato dal Lions Club di Avezzano, di cui è presidente Eliseo Palmieri.
L’incontro, prettamente scientifico e quindi principalmente rivolto ai giovani studenti, si è rivelato una vera e propria “lectio magistralis”, un’occasione preziosa per prendere coscienza di ciò che, a breve, i ragazzi dovranno affrontare nelle aule delle varie facoltà, dove proseguiranno gli studi di indirizzo professionale.
Pitari, associato in Oceanografia e Fisica dell’università dell’Aquila, risulta tra i 50 ricercatori italiani più brillanti al mondo, in base alla classifica internazionale elaborata dalla Thomson Reuters di New York, fonte ufficiale per l’informazione in vari settori di attività.le-eruzioni-vulcaniche-esplosive-storia-di-un-esperimento-climatico-naturale
I parametri che hanno permesso tale valutazione sono due: il numero delle pubblicazioni scientifiche e quello delle citazioni ricevute. Ovvero la qualità degli articoli e l’importanza degli studi e delle ricerche portati a termine negli anni in campo scientifico.
Il prof. Pitari ha intrattenuto gli studenti,in particolare, sulla modellistica dell’ozono e degli aerosol atmosferici e delle interconnessioni di queste con il sistema climatico. Interessante e molto partecipato il dibattito che ne è seguito, animato dagli studenti e dal pubblico, decretando il totale successo dell’iniziativa.
Al professor Pitari è stato consegnato, al termine dell’incontro, il Premio Lion d’Oro 2016, dal presidente Eliseo Palmieri. Il premio viene consegnato ogni anno ad un personaggio avezzanese o marsicano che si è distinto in ambito nazionale e internazionale, nei campi della scienza, dell’economia, dell’arte, della musica, dello sport, della politica. In passato il premio – tra gli altri – è stato assegnato a Gianni Letta, Natalino Irti, Mario Pescante, Francesco Liberati, Michele Prestipino, Attilio Befera.

Next Post

Fondi Europei: la soluzione per puntare allo sviluppo. BarCamp Europa fa tappa ad Avezzano

Notizie più lette

  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    429 shares
    Share 172 Tweet 107
  • Lite nella notte dei Focaracci, dopo sei anni nuovo rinvio: rischio prescrizione

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Le due rotatorie vicino al liceo scientifico cambiano volto: ecco le novità

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication