MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le donne della scienza in scena al castello Orsini con i ragazzi del Majorana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Aprile 2017
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In un Castello Orsini gremito di pubblico, è andato in scena con ben cinque rappresentazioni,  martedì 4 e mercoledì 5 aprile,  lo spettacolo teatrale “Signora scienza. Donne scienziato nella storia” dell’I.I.S. “E.Majorana”. Gli studenti del Laboratorio teatrale dell’Istituto, padroni del palcoscenico come veri attori professionisti, coordinati dalle professoresse Maria Cristina Tatti e Maria Antonietta Di Stefano, con la regia di Stefania Evandro e Antonio Silvagni dell’Associazione teatrale Lanciavicchio, hanno riscosso applausi e un grande successo. Lo spettacolo, realizzato dai ragazzi dell’Istituto diretto dal dirigente scolastico Anna Amanzi, ha voluto riproporre la dimensione biografica di due donne scienziato di epoche diverse: Marie Curie, premio Nobel per la Fisica e poi per la Chimica, e  Ipazia, matematica, astronoma e filosofa greca antica la cui uccisione da parte di una folla di cristiani in tumulto, forse anche perché tanta genialità in una donna poteva sembrare indice di empietà,  l’ha resa una «martire della libertà di pensiero». Una storia delle donne nella cultura, nella scienza e nella vita civile che è stata una storia di emarginazione fino alla metà del Novecento ma che, nonostante le difficoltà incontrate, ha portato importanti contributi allo sviluppo della scienza.

Si è trattato di uno spettacolo coinvolgente con una scenografia che ha creato un’atmosfera suggestiva. Agli spettacoli hanno assistito anche alunni e docenti dell’Istituto comprensivo “Mazzini-Fermi” e quelli del “Collodi-Marini” che hanno risposto con entusiasmo all’invito del Majorana. Il dirigente scolastico, al termine dell’ultimo spettacolo serale, dinanzi a un pubblico prevalentemente composto dai genitori degli alunni, ha salutato e elogiato tutti coloro che hanno preso parte allo spettacolo, evidenziando tra l’altro, grazie anche al teatro, la completa apertura della scuola al territorio.

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

 

Next Post

Grande successo per il corso di apicoltura dell'Ancos, boom di iscritti under 35

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    935 shares
    Share 374 Tweet 234
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication