MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le deliziose Ali d’Oro che fanno volare il gelato: la storia di successo della famiglia Di Giosia

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Gennaio 2021
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo. Piccoli e deliziosi ornamenti per il gelato: cialde, biscotti, piccoli cannoli e coni. Sono nati dall’idea della famiglia Di Giosia, di Teramo, tanti anni fa e oggi sono punto di riferimento del mercato in tutta Italia.

Giallo a Corropoli: 48enne scomparso ritrovato senza vita, fermati due sospetti

16 Aprile 2025

Una nuova ambulanza per l’Emergenza Sanitaria 16 maggio: in arrivo nella postazione di Pescasseroli

13 Marzo 2025

La 27esima storia di successo di Abruzzolive racconta i fratelli teramani Vanni e Antonella Di Giosia.

La loro storia inizia con il nonno Giovanni, arrivato a Teramo da Campli negli anni 20 del ‘900. Fu lui a iniziare a lavorare in un bar pasticceria del centro della città e a dare il via a un percorso imprenditoriale passato di generazione in generazione: prima per il figlio Carlo e poi per i figli di quest’ultimo.

All’interno dell’azienda lavorano una ventina di dipendenti a seconda della produzione legata chiaramente alle stagioni in cui si consuma di più il gelato.

I fratelli Di Giosia raccontano al microfono di Magda Tirabassi di come sono cambiate le dinamiche dell’azienda nei mesi di emergenza sanitaria e di lockdown, dove tante mamme hanno continuato comunque ad acquistare il gelato e le cialde per rendere felici i bambini.

Dal 2012 Ali d’Oro ha attiva una collaborazione con l’Anfass onlus di Teramo. Grazie alla collaborazione di giornalisti locali, l’intuizione iniziale dei due imprenditori è arrivata alla realizzazione di importanti progetti che coniugano un’originale iniziativa editoriale alla solidarietà.  

Il ricavato della vendita dei libri va interamente alla Fondazione. Tra gli altri titoli: “Un cono nello spazio”, “Penso che un cono così non ritorni mai più”, “L’amore è un gelato meraviglioso”, “Il giro del mondo in dieci coni” e “I promessi coni”.

 

Storie di successo #27 (Abruzzolive, Marsicalive, Pescaralive).
Intervista registrata il 14 gennaio 2021.

Tags: ali d'oroemergenza sanitariateramo
Next Post

Flavio Ruscitti

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication