MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le ‘Ciclovie d’Abruzzo’ in piazza ad Avezzano per gli Europei di Gravel: “Un futuro a due ruote”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
19 Settembre 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domenica Avezzano non sarà solo la capitale europea del ciclismo gravel, ma anche il palcoscenico per un’iniziativa che guarda al futuro del turismo in Abruzzo. In occasione dei Campionati Europei di Gravel, disciplina che unisce asfalto e sterrato, il progetto Ciclovie d’Abruzzo sarà presente in piazza Risorgimento con un proprio stand, a partire dalle 10 del mattino.

L’evento sportivo, che vedrà atleti da tutta Europa sfidarsi nel centro città e tra gli sterrati della Marsica, offre una vetrina perfetta per promuovere un piano ambizioso: la riqualificazione di oltre mille chilometri di percorsi ciclabili.

Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

27 Novembre 2025

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Il progetto, finanziato con circa sette milioni di euro, unisce 69 comuni e tre grandi percorsi:

  • la Ciclovia delle Valli
  • il Grande Anello Bike
  • il Cammino dei Briganti Mtb

L’obiettivo è creare un vero e proprio sistema integrato di percorsi, capace di attrarre cicloturisti e appassionati.

Un turismo sostenibile e accessibile

Le Ciclovie d’Abruzzo non si limitano a tracciati su strada. Il progetto prevede 43 nuove stazioni di ricarica per e-bike, servizi dedicati alle biciclette e la possibilità di esplorare ben 290 beni culturali e naturali disseminati lungo il percorso.

Un’attenzione speciale è stata data anche all’accessibilità, con più di 100 chilometri di percorsi pensati per un’utenza universale, rendendo l’esperienza alla portata di tutti.

Nello stand, i visitatori potranno ricevere informazioni dettagliate sul progetto, scoprire le mappe dei percorsi e partecipare a giochi a tema. Ci saranno anche gadget per tutti i partecipanti.

L’iniziativa è promossa dall’Unione dei Comuni Montagna Marsicana, con il supporto del Parco Sirente Velino e della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) Valle Roveto, Valle del Giovenco e Vallelonga. L’appuntamento in piazza Risorgimento è un’opportunità per i cittadini e gli appassionati di ciclismo di scoprire come il territorio marsicano si sta preparando a diventare un punto di riferimento per il cicloturismo in Italia.

Next Post

Dall’Abruzzo all’Africa, la missione di Sandra Silveri: «Un semplice gesto può accendere la speranza»

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    937 shares
    Share 375 Tweet 234

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication