MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le chiese della Marsica sono state realizzate su una “matrice” comune, ma non indovinerete mai quale…

Francesco Proia di Francesco Proia
21 Novembre 2018
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Forse in pochi se ne sono accorti, ma tante chiese sparse in giro per la Marsica sono fin troppo simili tra loro: tutte hanno un tetto a spiovente su due piani (più alto quello centrale, affiancato da due livelli più bassi), un rosone al centro e presentano fregi e motivi ornamentali affini tra loro. Non è affatto semplice né immediato notare queste somiglianze, pertanto di seguito riportiamo una composizione dove sono state messe a confronto diverse chiese, sparse qua e là sul territorio.

Le somiglianze, è innegabile, sono numerose, ma a questo punto è lecito chiedersi quale sia quella che ha fatto da matrice a tutte le altre, persino alla cattedrale di piazza Risorgimento, di cui ci occupammo già in un articolo qui, svelando i progetti originali. Non ci crederete mai, eppure sembra che la chiesa che abbia prestato le proprie forme alle tante sparse in giro per la Marsica sia la più piccola di tutte, ovvero quella dedicata a San Giuseppe.

Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

23 Ottobre 2025

Quando l’argilla si trasforma: inaugurata ad Avezzano la mostra di ceramica “Forma e materia”

23 Ottobre 2025

La chiesa si trova su via Crispi, la parallela di via Corradini, in una posizione leggermente defilata rispetto alla sua “sorella maggiore” che domina piazza Risorgimento. La parrocchia fu la prima ad essere stata ricostruita dopo il terribile terremoto del 1915 e venne realizzata su progetto dell’architetto Sebastiano Bultrini. Questa servì da cattedrale dal 1917, anno di costruzione, fino al 1942, anno in cui fu ricostruita quella di San Bartolomeo, e in quel trentennio venne utilizzata per celebrare matrimoni, funerali e qualsiasi altra cerimonia religiosa, civile o di aggregazione. Oggi la parrocchia viene regolarmente usata dalla locale comunità ortodossa, ma è un peccato pensare che tanti avezzanesi ne ignorino la storia …e alcuni persino l’esistenza.

(Si ringrazia Lamberto Ciofani per la segnalazione)

Next Post
LFoundry azienda microelettronica Avezzano

Tornano gli interinali in LFoundry dopo il caso del licenziamento su What-App, al lavoro 50 carrellisti e operai

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication