MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le birre di Fermento Marso abbinate al sigaro Toscano: un’esperienza che vale la pena provare!

Franco Santini di Franco Santini
24 Agosto 2021
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Si è da poco conclusa la IX edizione di Gironi Divini e non si è parlato di solo vino. Una delle novità di quest’anno è stato un “dopo festival” all’insegna di birra artigianale e sigari. Un appuntamento didattico e formativo, che, lungi dal voler incoraggiare alla pratica del fumo sconsiderata (sempre e comunque dannosa), si poneva invece l’obiettivo di spiegare come approcciare con moderazione e consapevolezza al piacere del sigaro e come amplificarlo accompagnandolo con birre artigianali di qualità. Il sigaro in questione era quello della marca italiana per antonomasia, il Toscano. Per le birre, giocando in casa, sono state selezionate alcune etichette rappresentative del brand “Fermento Marso” di Stefano Venturini, giovane e appassionato birraio che in zona conoscono tutti e che sta già facendo parlar bene di sé in importanti concorsi nazionali e internazionali. Il tutto è avvenuto sui tavoli all’aperto vista Obelisco del noto ristorante La Vecchia Posta, punto di approdo sicuro per chi cerca una cucina solida e con materie prime di qualità.

dav

Celebrare il buon bere tra chiacchiere e condivisione: da un’idea di Stefano Venturini nasce il Victorian Public House

9 Aprile 2025

Il Postaccio ad Avezzano e le mille sfumature di rosa: accoppiata perfetta di forma e sostanza

2 Settembre 2021

A condurre il gioco degli abbinamenti sono stati Vincenzo Scivetti, brand ambassador del Toscano e giudice internazionale in concorsi di birre, e lo stesso Stefano Venturini, che con professionalità e leggerezza hanno dimostrato come l’accostamento birra-sigari può essere un binomio davvero perfetto.

In sintesi, un sigaro a fumata lunga, come possono essere tanti esemplari del Toscano, cambia di intensità man mano che si consuma, passando da una fumata più leggera e con aromi fini, ad una più intensa e aromaticamente carica. Ecco, allora, che modulare nel corso della fumata, birre anch’esse di diversa intensità, per sapore e lunghezza, può portare a un’esperienza appagante e divertente.

Quelle di Fermento Marso sono state, usando le parole di Scivetti, “tutte birre che mostrano la mano leggera ed equilibrata di Venturini, capace, a prescindere dalla tipologia in esame, di esaltare una delle caratteristiche basilari di ogni birra ben fatta: la bevibilità“. Per l’occasione sono state degustate, in successione, le seguenti etichette:

la foto è dei ragazzi di Broozy

Fermento Marso Cask Ale
Ispirata direttamente dai pub inglesi, la Cask Ale è una Standard Bitter tradizionale. Color oro brillante, al palato è evidente il suo sapore maltato, l’aroma erbaceo tipico del luppolo britannico usato in purezza ne caratterizza il finale. Asciutta e beverina, mantiene la tradizionale carbonazione e la schiuma leggera d’oltre Manica. La bassa gradazione alcolica ed il corpo leggero la rendono una birra perfetta per tutte le occasioni. In particolare, ha funzionato molto bene su un Garibaldi nei primi minuti di fumata.

Fermento Marso Warley
Indian Pale Ale come vuole la tradizione, dal profilo delle cugine Bitter e Pale Ales (bionde ad alta fermentazione) una birra più alcolica e luppolata, in grado di sostenere lo storico viaggio dall’Inghilterra alle Indie. Si presenta con il suo colore ambrato e forti sentori caramellati dovuti all’utilizzo di malti tostati. Il luppolo spicca ma la nota amara non distoglie l’attenzione dal profilo aromatico tradizionale.
Al palato il corpo si percepisce maggiormente rispetto alle cugine Bitter e Pale Ales per via della maggiore quantità di zuccheri non fermentabili. Alcuni l’hanno apprezzata più della precedente, sempre sul Garibaldi ad inizio fumata.

Fermento Marso Londinium
Storicamente nata dal blend di diversi tipi di birre inglesi come le Old Ales, nera come i fumi della rivoluzione industriale da cui ha origine.
La Londinium è una English Porter tradizionale, alla vista si presenta nella sua veste scura, impenetrabile, la schiuma color cappuccino forma un persistente cappello. Si riconoscono immediatamente al naso le note torrefatte tipiche dei malti scuri. In bocca è un’esplosione di aromi di tostatura, fava di cacao e liquirizia; il luppolo inglese, appena percettibile, dona un gradevole aroma. Il corpo di questa birra lascia una sensazione di seta sul palato. La birra perfetta per un sigaro a centro fumata, ma anche per le ultime tirate, vista la sua bella intensità!

Fermento Marso Scotch Ale
Conosciuta anche come Wee Heavy, la 90/- deve il suo nome al costo in scellini che aveva un barile di questa birra. Dopo la fermentazione viene lasciata maturare per 6 mesi in botti ex Scoth ed ex Bourboun, processo questo che le dona le note che la rendono così facilmente riconoscibile. Alla vista appare nella sua veste color tonaca di frate dai riflessi rubino. Al palato sono evidenti le note di frutta secca e sotto spirito, rese morbide dai mesi d’affinamento. Anch’essa buona per detergere il palato durante una fumata intensa.

Tags: fermento marsogironi divini 2021sigaro toscano
Next Post

Intelligente e scaltro, ecco a Villavallelonga l'orso che mangia susine senza attraversare mai la strada

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    632 shares
    Share 253 Tweet 158
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication