MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le avventuriere su due ruote esplorano l’Abruzzo, tra interviste e sostenitori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Giovani e futuro, a Tagliacozzo un incontro su impegno civico e partecipazione politica

13 Novembre 2025

Liris (FDI):” Legge di Bilancio seria e responsabile. L’Italia torna ad essere forte e credibile”

13 Novembre 2025

Luco dei Marsi. Un giorno alla scoperta dell’Abruzzo su due ruote. Hanno trascorso così Nunzia e Lucia il loro quarto giorno in bicicletta. Da Pescara sono arrivate a Vasto strette dall’abbraccio dei tanti sostenitori. ”  Il 25 aprile, festa della Liberazione,ci siamo svegliate a Pescara. Eravamo dirette a Vasto dove, in serata, abbiamo visitato la bellissima oasi di Punta d’Erci, i suoi trabocchi e di cui abbiamo ammirato l’antico centro storico affacciato sul mare”, hanno raccontato nel loro diario le due ragazze, “il tragitto che dovevamo percorrere era piuttosto breve, una settantina di km, così abbiamo accettato l’invito di Pescara Bici a partecipare all’avvio di una biciclettata per bambini, dove di nuovo ci hanno fatto un paio di interviste sul nostro viaggio. Poi ci hanno fatto partire in testa al gruppo e abbiamo percorso un tratto con loro. È stato bello vedere tantissimi bambini frementi di pedalare, appena siamo partiti già gioivano e ridevano di piacere. In questo periodo così tribolato della nostra vicenda nazionale è importante insegnare ai bambini ad andare in bicicletta. Andare in bicicletta vuol dire imparare ad essere liberi ma anche imparare ad andare insieme. È una scuola di indipendenza ed autonomia ma anche di responsabilità e consapevolezza. Per l’essere umano muoversi è un’esigenza vitale, chi sta immobile si ammala. L’automobile ha creato il paradosso tutto umano di spostarsi senza muoversi, andare da un posto a un altro rimanendo immobili. Al largo di queste bellissime coste si scorgono le piattaforme petrolifere, a Falconara Marittima si muore di inquinamento causato dalla raffineria. Che tipo di mondo viene creato dall’economia dei combustibili fossili? Per i bambini, per coloro a cui appartiene il presente e il futuro, noi vogliamo un’economia che non faccia terra bruciata di tutto ciò che è indispensabile alla vita dell’ecosistema. Anche per questo con le nostre biciclette cariche di bagagli pedaliamo là dove pedalare può dare poco gusto e soddisfazione, in mezzo alle macchine che sfrecciano sulla statale 16. A noi magari hanno fatto le interviste, ma i veri protagonisti sono i bambini che pedalano, e tutte le persone che ogni giorno anziché la macchina scelgono di prendere la bicicletta”.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Eccidio di Tagliacozzo, stemma d'oro del Comune di Palestrina alla scuola Argoli

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication