MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le associazioni di categoria uniscono le forze: pronti a rilanciare la città

Federico Falcone di Federico Falcone
8 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tutte le associazioni di categoria, attive ad Avezzano e nella Marsica, fanno squadra e rivendicano a gran voce una maggiore attenzione dalla classe politica attuale e da quella futura che uscirà dalle urne dell’imminente tornata elettorale. “Non abbiamo intenzione di arrenderci a questa crisi che attanaglia il territorio. Non abbiamo intenzione di consegnare il nostro lavoro ad alcun rappresentante politico”, ha introdotto Carlo Rossi della Confesercenti. 

Concorso Bacco e Minerva 2025: doppio podio per l’Istituto Agrario Serpieri

12 Maggio 2025

Gruppo per il diritto all’informazione, successo per l’incontro ad Avezzano: nuova riunione il 15 maggio

12 Maggio 2025

“Queste associazioni, il 29 di gennaio, quindi prima del covid, hanno messo giù una serie di idee per la città. Non un libro di sogni ma una serie di iniziative su cui le associazioni hanno dato una impronta tecnica ben marcata. Su tante tematiche siamo avanti e abbiamo idee ben chiare e ben strutturate”.

“Per il prossimo sindaco di Avezzano vedere tutte queste associazioni lavorare in maniera unitaria non può che essere uno spunto fondamentale per operare bene e con prospettiva. Possiamo ridare nuovo vigore e nuove valorizzazioni al nostro territorio e alle nostre attivita”.

Fabrizio Lobene, Confagricoltura: “Dobbiamo ridare centralità al capoluogo marsicano, snodo di moltissimi servizi presenti sul territorio. Dal Crua è fondamentale avere ulteriore sviluppo. Il settore agricolo è sempre più interessato allo sviluppo di questa città. Chi andrà a rivestire questo ruolo dovrà avere come riferimento l’agricoltura, volano di economia dell’intero territorio. Parliamo di circa 600 milioni di euro”.

Fabrizio Belissari, Cna Avezzano: “Fare assieme e condividere gli aspetti principali della nostra città. Dal 22 settembre in più dovrà diventare uno tra i fiori all’occhiello delle aree interne. L’artigianato è in affanno a causa di questa emergenza. Chi diventerà primo cittadino avrà una responsabilità enorme, ma la dovrà condividere con noi al fine di lavorare bene assieme”.

Lorenzo Angelone, Confartigianato: “Lavoriamo per dare spunti agli amministratori che verranno per dare segnali di cambiamento. Il turismo è vettore fondamentale di promozione territoriale, ad esempio. Sono preoccupato per l’ospedale di Avezzano e quelli limitrofi. Come Confartigianato e associazioni di categoria chiediamo una maggiore attenzione. L’ascolto è fondamentale per un futuro migliore nel quale Avezzano abbiamo centralità”.

Marco Fracassi, Confindustria: “La Marsica è un territorio dimenticato tra assenza politica pregressa e attuale. Chi ci rappresenta lo fa male. Va fatta autocritica. Al giorno d’oggi occorre essere veloci per intercettare fondi. Serve sviluppare una rete infrastrutturale capace di riportare sul territorio una rete economica straordinaria. La nuova amministrazione dovrà concentrarsi sulla Zes. Abbiamo il dovere di concentrarci sulle peculiarità del nostro territorio, spesso dimenticate. Questo non è accettabile”.

Filiberto Figlioni, Confesercenti: “Fondamentale la sinergia tra le associazioni. Promuovere e portare avanti la lotta all’abusivismo. Fenomeno ben noto che va assolutamente arginato. Sulla formazione abbiamo lavorato molto ma c’è ancora tanto da fare. Garanzia giovani, ad esempio, ha dato i suoi frutti ma personalmente non la vedo come un’ottima soluzione alla nuova formazione. Rilancerei la bottega scuola. I prossimi amministratori abbiano una attenzione maggiore a questa realtà”.

Giuliano Montaldi, Confcommercio: “È un giorno importante per l’associazionismo cittadino che finalmente lavora in sinergia. La Marsica ha due caratteristiche: agricoltura e commercio. Il secondo è in evidente crisi e noi abbiamo il diritto di chiedere a chi guida questa città di cambiare rotta. Non è più un problema di urbanistica ma sono interessato a nuovi collegamenti e a tutto ciò che genera redditività. Occorrono nuove capacità e responsabilità amministrative. Adesso abbiamo una forza maggiore che potrà far valere le proprie ragioni sui tavoli delle trattative per il bene della città. La politica sta esprimendo il peggio di sé e non possiamo accettarlo. Vogliamo dialogo e confronto e non saracinesche abbassate di fronte alla possibilità di invertire la rotta.

Next Post

Filiberto Figliolini è il nuovo presidente di Confesercenti di Avezzano: al fianco delle imprese del territorio

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    550 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication