MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le associazioni contro il progetto dell’architetto Paolo Luccioni “non è di interesse pubblico”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Ottobre 2011
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. Ambiente e Vita, Centro giuridico consumatori, Forum Luce, Comitato Borgo Incile No Powercrop, Rindertimi, Archeoclub Marsica, Italia Nostra, Comitato Pendolari 5.30 di Avezzano puntano il dito contro l’amministrazione comunale: “il progetto per la realizzazione dei due parcheggi di piazza Matteotti e piazza Martiri di Capistrello non è d’interesse pubblico”. E’ questa la constatazione emersa dalle associazioni che si sono riunite per una rete di cittadinanza attiva, firmatarie di questo appello. “L’amministrazione comunale ha deliberato di consegnare le “chiavi della città” ad una società di altra regione (senza radici nella nostra comunità e con un capitale sociale di 110.000 euro) affidandole un lavoro di oltre 7 Milioni di euro che modifica l’immagine storica, economica, commerciale e culturale di Avezzano, stravolgendo ogni altra pianificazione della città. Da subito (prima ancora che inizi qualsiasi lavoro) la società “forestiera” diventa proprietaria unica di tutti i parcheggi già esistenti (circa 2000) compresi i 7 dipendenti pubblici che vi operano. Oggi”, hanno spiegato i responsabili delle associazioni, “il Comune incassa 700mila euro l’anno; dalla firma della convenzione ricaverà soltanto 200mila euro. Nelle tasche di chi vanno quei 500mila di differenza? In quelle dei cittadini  o in quelle di uno o più privati? La società si impossessa di piazza Martiri di Capistrello (sotto la quale è interrato  il cuore dell’Avezzano dei nostri padri) e, in cambio di un misero garage sotterraneo,  costruirà e gestirà in proprio un  suo palazzo di 4 piani,   in  una zona ad elevata densità abitativa. Scompare così uno spazio pubblico, che tutti speravamo di vedere   riqualificato in altro modo, svenduto ad un privato che lo consumerà per il suo tornaconto. La “forestiera” mette le mani su piazza Matteotti – giardino all’italiana dei primi del novecento e punto di accoglienza storico della nostra comunità –  facendone un’area di lucro residenziale e commerciale, per un pugno di posti auto sotterranei, costosissimi per tutti, anche per i pendolari. E il Comune non si limita a guardare che il gestore-societario faccia i suoi incassi, ma impedisce che chiunque altro  possa costruire ulteriori garage. L’interesse comune diventerà il “cane da guardia” a protezione di una società privata? Perché l’amministrazione, a 6 mesi dalla scadenza del mandato, vuole regalare pezzi della città e con così tanta fretta da commettere l’errore di portare in Consiglio una delibera diversa da quella iniziale? Mercoledì ci riproverà e farà dichiarare l’opera “venuta da lontano” come interesse pubblico della città aprendo la strada alla sua immediata realizzazione. I cittadini di Avezzano raggiungano i propri eletti nel Consiglio Comunale. Chiedano spiegazioni, suggeriscano loro di ripensarci”.

Next Post

In bicicletta tra i castagneti di Sante Marie in occasione della 39° Sagra della castagna

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication