MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le antiche miniere di bauxite a Lecce nei Marsi, risorsa per il territorio per un cammino storico e naturalistico

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Maggio 2019
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Lecce nei Marsi. Le antiche miniere di bauxite come opportunità di sviluppo turistico. I sacrifici di minatori  marsicani che per anni hanno scavato senza sosta per dare un futuro migliore alle loro famiglie potrebbero diventare uno scenario rievocativo per un percorso storico e naturalistico.  Di questo progetto si parlerà oggi e domani nell’ambito della  Giornata nazionale delle miniere, una ricorrenza giunta alla sua undicesima edizione.

L’iniziativa viene promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico e vede coinvolti molti soggetti su scala nazionale: Aipai (Associazione italiana per il Patrimonio archeologico industriale), Ispra (Istituto superiore per la ricerca ambientale), Anim (Associazione nazionale ingegneri minerari), Ami (Associazione mineraria italiana), G&t (associazione geologia e turismo) e numerose altre associazioni. Finalità principale dell’evento è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle tematiche legate alla tutela, conservazione, valorizzazione e fruizione, per fini culturali, didattici e turistici, del patrimonio minerario e geologico italiano.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

In questo quadro l’Erci (Esperienze ricerche di cooperazione internazionale) team Onlus e il Csen (Centro sportivo educativo nazionale) hanno dato vita a “Il cammino della bauxite”, un evento di trekking teso a suscitare interesse per un aspetto finora poco considerato della storia della Marsica fucense. Si tratta delle miniere di Bauxite di Lecce nei Marsi, e  in particolare la cava di Collerosso, che dal 1901 al 1930 ha rappresentato la maggiore produzione di minerale italiano di Bauxite e la maggiore produzione di metallo italiano di alluminio.

All’iniziativa collaboreranno i Comuni di Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Bisegna e Ortona dei Marsi e un nutrito numero di associazioni ambientaliste: Il Salviano, Montagna grande, Amici Orso Bernardo, l’Osservatorio Tratturi Bene Comune, Associazione Monte Serrone. Il percorso comprenderà  il cammino del minerale, che da Gioia dei Marsi, passando per Lecce nei Marsi, Bisegna e Ortona dei Marsi raggiungeva la Ferriera di San Sebastiano, dove c’era un altoforno.

Di particolare interesse è la partecipazione attiva dell’Osservatorio tratturi bene comune e del Dipartimento di Architettura dell’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara che insieme ad ErciTeam daranno vita al Laboratorio “Campus La Via dei Marsi. Live is/the Life”, una iniziativa che intende inaugurare una attenta ricognizione sul campo di tutti gli aspetti naturalistici, storici e culturali dei territori ricompresi nel Cammino della Bauxite, itinerario  tra i  punti di forza de “La Via dei Marsi”, progetto che ha riscosso vari riconoscimenti, come il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, apripista alla  candidatura all’Unesco della Marsica fucense a Riserva della Biosfera dell’Appennino Centrale, nell’ambito del programma Mab.

Next Post

Iniziati i lavori a Carsoli per trasformare lo stabile dell'ex Meal nella nuova caserma dei vigili del fuoco

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication