MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lazio e Abruzzo si uniscono per la tutela del Liri. Il sopralluogo del M5S unisce i due territori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Settembre 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Definire le  strategie d’intervento per il ripristino di condizioni di salubrità e resilienza per il fiume e porre basi di conoscenza comune al fine di affrontare il tema della tutela delle acque del bacino del Liri.

E’ questo il fine del sopralluogo effettuato il  2 settembre dal consigliere regionale M5S Abruzzo Gianluca Ranieri e dal consigliere del M5S Lazio  Loreto Marcelli. Con loro anche Bruno Baldassarre, Consigliere comunale Civitella Roveto e Francesco Eligi, Consigliere comunale Avezzano. Il  sopralluogo conoscitivo si è svolto presso l’inghiottitoio dell’emissario del Fucino, in località Borgo Incile di Avezzano e presso i Cunicoli di Claudio.
“La visita” spiegano i portavoce “effettuata con supporto tecnico e la disponibilità, del presidente ed il personale del consorzio di bonifica e il prof. Ezio Burri, costituisce il proseguimento di un percorso di approfondimento che ha preso avvio il 17 giugno 2017 a Sora e che proseguirà nei prossimi mesi con il coinvolgimento dei rappresentanti M5S dell’Abruzzo e del Lazio di ogni livello istituzionale, dai comuni fino al parlamento, passando per le regioni.
Sappiamo bene quanto sia delicato e complesso il sistema socioeconomico e produttivo che direttamente ed indirettamente afferisce al bacino del Liri, per questo, riteniamo opportuno mettere in campo tutte le competenze necessarie e un processo massimamente condiviso, che garantisca non solo gli interessi dell’ambiente naturale, ma produca miglioramenti sulla qualità della vita e sulla prosperità di tutte le comunità che attorno al fiume vivono e lavorano” concludono.
Next Post

XXI Edizione Premio Internazionale Ignazio Silone si conclude con successo il calendario degli eventi in programma

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication