MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’avvocato Simone scrive a Napolitano “salviamo i tribunali per tutelare le aree montane”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Luglio 2012
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Avezzano. Salviamo il tribunale di Avezzano senza fuorvianti giudizi burocratici. Questo l’appello che l’avvocato Renato Simone ha rivolto al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, inviandogli una lettera contro la paventata chiusura del palazzo della giustizia cittadino. “Confido che Ella e insieme col Governo non vorrà dare troppo credito alla fuorviante contabilità dei burocrati ministeriali, e che invece voglia adoperarsi perché venga subito ritirato l’insensato proposito di soppressione del Tribunale di Avezzano”, scrive Simone a Napolitano, “se si arrivasse a questo (come ultimo episodio di tutta una serie di spoliazioni) un intero territorio sarebbe ulteriormente sconvolto e penalizzato, dietro il falso pretesto di “razionalizzare” (potenza deformante degli eufemismi!) l’ordinamento giudiziario colla asserita riduzione dei costi economici. Nulla di più erroneo ed ingannevole: chi ragiona in questi termini non considera le diseconomie esterne, e non calcola i costi occulti che si addossano alla collettività. Vi e qui una evidente “ignoratio elenchi”: e chi è ignorante è cattivo, come diceva Socrate. Si crede forse che così facendo si possa davvero risparmiare? Seguendo un’ottica miope tutto sarebbe facilissimo: basta scardinare lo Stato sociale, ridurre ancor più i servizi collettivi, costringere i cittadini (di ogni età essi siano) a viaggiare – per qualsiasi esigenza – come pacchi postali, spostandosi magari per un centinaio di chilometri con i mezzi privati (vista la risaputa insufficienza dei trasporti pubblici). Ma come valutare i disagi e i sacrifici economici e psico-fisici di questi spostamenti. per intere famiglie? Quale il maggior inquinamento (ambientale e non solo) di siffatti andirivieni? Quali i maggiori pericoli? Certo chi sta a tavolino non può conoscere e perché non vuole che le effettive esigenze di un vasto e complesso territorio montano dove vi sono molti paesi che stanno a più di 1.000 metri di quota con distanze lunghe e difficili da coprire. Con questa mentalità, si tende ad “accorpare” e “sfrondare” a più non posso: via le stazioni dei Carabinieri e i posti di Polizia, le scuole, le ferrovie e i trasporti, gli uffici Postali, gli oratori, la sanità, i centri sociali, le biblioteche, ed insomma ogni servizio diffuso: a che pro mantenere in vita le piccole strutture se solo quelle più grandi assicurano le economie di scala e di specializzazione? Che sono queste ciance di “piccolo e bello”? Ciò che è tale è arretrato e lento: deve sparire di fronte al progresso e ad un certo futurismo. Serve un ritorno allo stile delle Preture, avendo il coraggio di tornare indietro e lasciando in vita i tribunali”.

Next Post

Tribunale, oggi il Consiglio straordinario a Trasacco a difesa del palazzo di giustizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    659 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication