MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Avventura di un povero cristiano” chiude il progetto “Castellaria” a Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. La suggestiva ambientazione dell’antica chiesa della Madonna delle Grazie ha ospitato nei giorni scorsi lo spettacolo del teatro Lanciavicchio realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo dal  testo teatrale di Ignazio Silone sulla vicenda di Celestino V, scritto circa 50 anni fa, ma che continua a essere di una impressionante  attualità, nella sua descrizione delle tentazioni del potere a tutti i livelli. Lo spettacolo portato in scena ha chiuso la rassegna “Castellaria” che ha portato a Celano da luglio a ottobre lo spettacolo per ragazzi “I racconti del bosco” ambientato nelle Gole di Celano/Aielli, “Le stanze del tempo”, spettacolo itinerante di Stefania Evandro prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, sulle storie e memorie dal prosciugamento del Lago Fucino ambientato all’interno di diverse stanze del castello Piccolomini che ha ospitato anche, nell’ambito delle giornate europee del patrimonio a settembre,  una serata speciale al museo, con due appuntamenti: la musica del Clock Jazz Quintet e l’inaugurazione delle mostre “Archetipae Persone” e “LIARt”, ideate da Lucia Arbace con le opere di Gaetano de Crecchio.

Due domeniche fa un’altra opera tratta dal testo siloniano “L’avventura di un povero cristiano” di Paola Crisigiovanni –  melologo con voce narrante, soprano, pianoforte e archi  – prodotta da Harmonia Novissima, è stata eseguita nella chiesa di San Michele Arcangelo. “Castellaria” è un’iniziativa promossa dall’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Celano con l’adesione della Direzione del Polo Museale d’Abruzzo, la cui realizzazione è stata affidata alla DMC Terrextra, che quest’anno ha organizzato in tutta la Marsica diversi eventi e festival, con la convinzione che l’arte sia uno strumento potente di valorizzazione delle eccellenze presenti nel nostro territorio.

Associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: Tagliacozzo ospita l’incontro

15 Novembre 2025

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

 

Next Post

L'anticorruzione archivia il caso contro il comune di Tagliacozzo, il sindaco: la politica non si fa a suon di denunce

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    601 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication