MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lavoro, Regione a ministro Giovannini: fondi insufficienti per cig e mobilità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

L’Aquila.“La difficile situazione delle migliaia di lavoratori, delle rispettive famiglie e delle tante aziende in difficolta’ in Abruzzo, oggi aggravata dalla carenza di risorse finanziarie da destinare agli ammortizzatori in deroga per l’anno 2013″, e’ stata sottolineata in una lettera che l’assessore regionale al Lavoro Paolo Gatti ha scritto al ministro del Lavoro Enrico Giovannini. “La Regione Abruzzo, insieme con le Province e le parti sociali – scrive Gatti in qualita’ di presidente del Cicas (Comitato di Intervento per le Crisi Aziendali e di Settore)– ritiene di aver operato una virtuosa ed oculata gestione delle risorse finanziarie assegnate in questi anni al proprio territorio, con evidenti e positivi risultati sia in termini di sostegno ai lavoratori e alle imprese che di ottimizzazione della spesa”. Ricordando quanto gia’ rappresentato con precedenti note, Gatti conferma che “le risorse assegnate alla Regione Abruzzo, pari a 68.417.922,00 euro risultano insufficienti a nuove imprese, operai al lavorogarantire le richieste di cassa integrazione e mobilita’ in deroga presentate alla data del 31.12.2013. Conseguentemente, e’ stato possibile procedere all’autorizzazione delle istanze di cassa in deroga limitatamente al periodo gennaio/agosto 2013 e delle istanze di mobilita’ in deroga per un periodo di 5/8 mesi. Dall’attivita’ di monitoraggio posta in essere da Italia Lavoro – prosegue l’assessore – si rileva che le richieste di ammortizzatori in deroga, riferite all’anno 2013, ancora inevase, determinano una spesa pari a circa 47.000.000,00 di euro di cui circa 37 milioni per Cassa Integrazione in deroga e circa 10 per mobilita’ in deroga. Tenuto conto anche dell’effettivo utilizzo, cosiddetto ‘tiraggio’, si stima un ulteriore fabbisogno di risorse finanziarie riferite all’anno 2013 pari, almeno, a 35 milioni di euro. A tal proposito, si ribadisce anche la richiesta di autorizzazione all’utilizzazione delle risorse residue riferite all’anno 2012 (nota prot. n. 702/Segr del 16/12/2013)”. “Il Cicas – si legge ancora nella lettera – ritiene che non sia accettabile che, nelle more della rivisitazione del sistema degli ammortizzatori in deroga si creino gravi difficolta’ a migliaia di lavoratori, alle rispettive famiglie ed alle aziende, lasciandoli privi di certezze in merito ai tempi di erogazione delle prestazioni e rallentando inesorabilmente il procedimento di assegnazione delle risorse per finanziare gli ammortizzatori sociali in deroga. Riteniamo altresi’ che i cittadini e le imprese debbano essere a conoscenza, nella massima chiarezza, dei livelli di responsabilita’, in particolare per quanto riguarda la inadeguatezza delle risorse messe a disposizione dallo Stato. A tal riguardo, il Comitato – che rappresenta tutte le parti istituzionali e sociali d’Abruzzo – ritiene che il Governo debba dare delle risposte su come intenda garantire la copertura delle istanze di cassa e mobilita’ in deroga riferite all’anno 2013, ancora inevase, e assicurare, immediatamente e senza ulteriori ritardi, le risorse stanziate sull’esercizio finanziario 2014″. Diversamente, considerato che, (come da nota del MLPS prot. n 7788 del 04/03/2013), i provvedimenti regionali per l’assegnazione degli ammortizzatori in deroga devono essere contenuti entro il limite complessivo delle risorse finanziarie assegnate, “in assenza di ulteriori risorse finanziarie, la Regione Abruzzo e’ impossibilitata a porre in essere le nuove autorizzazioni di cassa e mobilita’ in deroga, con conseguenze gravissime per lavoratori ed imprese. Confidando in un favorevole e concreto riscontro”, scrive infine l’assessore Gatti.

Next Post

Scuola aperta all'itc e all'Itg per accogliere i nuovi studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    404 shares
    Share 162 Tweet 101

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication