MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lavoro in nero, cresce del 32per cento rispetto all’anno precedente. Aumentano i controlli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Enrico Nigiotti in concerto al Castello Piccolomini per l’evento del Celano Viva Fest

5 Agosto 2025

Festival celebra la fisarmonica tra tradizione e innovazione, il 6 agosto a Collelongo

5 Agosto 2025

Avezzano. Il lavoro totalmente al nero relativo al 2012, quando ci sono state 1.617 ispezioni, e’ aumentato del 32% rispetto all’anno precedente. E’ uno dei dati forniti dalla direzione regionale del lavoro. Nonostante una leggera diminuzione del personale ispettivo in forza, l’attivita’ di vigilanza svolta nel 2012 ha realizzato una performance nettamente migliore rispetto agli anni precedenti, distinguendo l’Abruzzo a livello nazionale sia sul numero dei controlli effettuati, sia sulla qualita’ dei risultati conseguiti quindi sull’efficacia dell’azione ispettiva. L’Abruzzo e’ stata infatti la regione con la percentuale piu’ alta di ispezioni effettuate rispetto quelle programmate, e tra le migliori come indicatore complessivo di efficacia dell’attivita’ ispettiva. La vigilanza e’ stata come sempre particolarmente orientata a contrastare il fenomeno del lavoro sommerso in tutti i settori produttivi. Le aziende sospese perche’ trovate con un numero di lavoratori al nero superiore al 20% dei dipendenti sono state 259. Molto significativo – ha commentato il direttore regionale Giovanni De Paulis – il dato sui lavoratori coinvolti in appalti e distacchi di manodopera illeciti fraudolenti, fenomeno sempre piu’ diffuso nella nostra regione, dove i casi accertati sono stati 1.258, tra piu’ alti a livello nazionale e piu’ del doppio di quelli accertati l’anno precedente; si tratta per lo piu’ di intermediazioni di manodopera a basso costo, realizzate quasi sempre mediante pseudo appalti affidati a cooperative, diffuse prevalentemente nel settore dei servizi alle imprese ma in forte espansione anche nel settore dell’edilizia. Nell’anno della riforma del lavoro che e’ intervenuta su molte tipologie contrattuali – ha aggiunto il direttore – e’ bene evidenziare anche il considerevole aumento dei rapporti di lavoro riqualificati dagli ispettori del lavoro: in ben 1.300 casi hanno riconosciuto l’effettiva natura subordinata di collaborazioni a progetto, associazioni in cantiere edilepartecipazione e collaborazioni occasionali, con conseguente recupero delle differenze retributive contributive a favore dei lavoratori. In aumento anche gli illeciti riscontrati in materia di orario di lavoro, con particolare riferimento al delicato settore dell’autotrasporto, dove il rispetto delle regole sui tempi di riposo giornaliero settimanale ha un’incidenza rilevante sulla sicurezza dei lavoratori e sulla sicurezza stradale. In materia di sicurezza sul lavoro, com’e’ noto i controlli di competenza del Ministero del Lavoro riguardano prevalentemente il settore dell’edilizia, dove e’ stato fatto uno sforzo eccezionale rispetto all’anno precedente. Sono state infatti controllate 2.905 aziende del settore rispetto alle 1996 controllate nell’anno precedente, con un forte incremento delle sanzioni riscosse per violazioni prevenzionistiche che e’ passato da 946.000 euro del 2011 a 1.712.000 euro del 2012. A questo proposito si e’ ritenuto interessante evidenziare in maniera sintetica le principali violazioni riscontrate nel settore edile nella zona del c.d. cratere interessato dalla ricostruzione del post terremoto, su cui ovviamente e’ stata concentrata una buona parte dei controlli. Infine – ha aggiunto De Paulis – abbiamo ritenuto opportuno fornire i dati regionali sull’attivita’ svolta dai nostri uffici su due importanti competenze affidate alle Direzioni Territoriali del Lavoro con la richiamata riforma “Fornero” , che riguardano l’andamento delle istanze per l’accesso ai benefici per i lavori salvaguardati (c.d. esodati) e l’andamento delle procedure obbligatorie di conciliazione per licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo.

Next Post

Nuova cassa integrazione di 13 settimane alla Micron per 700 dipendenti dello stabilimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Piazza del Mercato di nuovo ai cittadini, ridotta l’area del cantiere: smontati i pannelli

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Accoltellamento a Sante Marie, il possibile movente e la ricostruzione degli eventi

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Violento schianto in via Monte Velino nel primo pomeriggio: un ferito portato in ospedale

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Tutto pronto per la Notte bianca di Avezzano: tra luci, musica e shopping

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Bicicletta elettrica rubata all’interno della rivendita, denunciato il titolare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication