MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lavori, restauro e messa in sicurezza della Cattedrale, Eligi: che fine hanno fatto i fantomatici fondi?

Federico Falcone di Federico Falcone
23 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Dove sono i tanto sbandierati fondi destinati alle opere di ristrutturazione e messa in sicurezza della cattedrale di San Bartolomeo? E, soprattutto, esistono per davvero?”. A dichiararlo è Francesco Eligi, consigliere di minoranza al Comune di Avezzano in quota Movimento 5 Stelle.

“Nel corso dell’ultima campagna elettorale per le comunali avezzanesi, quella che ha visto uscirne vincente l’attuale sindaco – prosegue Eligi – questi investimenti da possibili sono diventati concretizzabili, proprio perché la Regione ha più volte dichiarato di aver sbloccato i fondi destinati a tali opere. Fra i luoghi di culto presenti nella Marsica c’era anche la cattedrale di Avezzano. Se i lavori annunciati erano presentati come certi, e se la regione ha sbloccato e girato i fondi necessari, come mai la scalinata adiacente il sagrato della chiesa è ancora dismesso? Come mai sul tetto sono visibili danni?”

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Eligi riporta all’attenzione il delicato tema degli investimenti pubblici sui luoghi di culto. Vale la pena fare un salto indietro nel tempo e prendere in considerazione gli accadimenti degli ultimi tre anni. Come riportato da Marsicalive l’11 febbraio 2017, l’allora giunta comunale guidata da Gianni Di Pangrazio si impegnò a distribuire alle parrocchie della città i soldi destinati alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle chiese. Tra i destinatari non figurava la cattedrale di San Bartolomeo.

Ventiquattro ore dopo, sempre Marsicalive informava del fatto che la Regione Abruzzo, nell’ambito del programma attuativo regionale Fas 2007-2013, il cui obiettivo era quello di elevare il grado di attrattività turistica regionale “attraverso la valorizzazione di musei, aree archeologiche, beni storici e architettonici”, si impegnava a stanziare un milione e 300mila euro per la ristrutturazione della cattedrale di Avezzano, bisognosa di interventi più o meno urgenti. Previsione inserita nel Masterplan Abruzzo e fortemente sponsorizzata dall’allora presidente della regione, Luciano D’Alfonso.

Come riportato da Marsicalive, passano quattro mesi e la Regione Abruzzo, durante una riunione della giunta regionale, comunica che, “in attuazione del programma di “Recupero e valorizzazione dell’edilizia sacra nelle quattro province abruzzesi al fine di migliorare l’attrattività turistica sul territorio” nell’ambito del Masterplan Abruzzo”, alla cattedrale di Avezzano saranno destinati 450.000 che andranno alla parrocchia, la quale, li utilizzerà per il fine sopra espresso.

Il budget iniziale di un milione e 300mila euro, quindi, è stato più che dimezzato. E questo dopo neanche due anni dalla prima previsione di bilancio. La domanda che tutti si pongono, a partire dal consigliere Eligi, è quando e se questi soldi verranno utilizzati per l’opera di manutenzione ordinaria e straordinaria cui sono destinati. Ad ora la parrocchia non ha nulla. La motivazione risiede in problemi burocratici che hanno rallentato la possibilità di ottenere questi fondi che, con un prezioso gioco di parole e sensi possiamo definire “in dirittura d’arrivo ma non ancora appaltati”. Ma almeno sappiamo che questa prima tranche di 450.000 euro c’è, esiste, è definita e, anche se in ritardo, verrà concessa. Resta solo da vedere quando. Circa i soldi restanti e alla seconda tranche (ammesso che ne basti una) per ottenerli, non si può dire nulla, essendo che qualsiasi previsione risulterebbe azzardata.

L’edificio, la cui versione più recente risale agli anni ’30, è stata edificata come senso d’orgoglio e di rinascita di tutta la comunità marsicana in seguito al terribile del 1915, ma anche per riaffermare la centralità di Avezzano rispetto a tutti gli altri centri della Marsica. L’ultimo intervento di rilievo risale a circa 15 anni fa quando durante i lavori di recupero e valorizzazione dell’area della vecchia chiesa, furono anche riportati alla luce resti di una struttura precedente risalente all’epoca medievale.

Next Post
Lfoundry

Elezioni LFoundry, slittano ancora le elezioni ma il comitato di garanzia fa reinserire le due liste esluse

Notizie più lette

  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Tribunali minori d’Abruzzo, salvi fino al 2027: il ministro Nordio annuncia legge per stabilizzazione

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication