MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lavori in via Marconi, la verità del sindaco sulle soglie sparite e ritrovate: è mio costume dire la verità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Marzo 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. “Ancora una volta devo impiegare tempo prezioso, che purtroppo sottraggo al servizio dell’amministrazione del Comune, per ribattere alle infamanti dichiarazioni rilasciate alla stampa dai consiglieri Maurizio Di Marco Testa e Angelo Poggiogalle (rispettivamente ex sindaco ed ex vice sindaco della passata ingloriosa amministrazione), in merito a “dove fossero finiti i vecchi cigli di pietra” dei marciapiedi di Via Marconi in corso di rifacimento. Lo dichiara il sindaco di Tagliacozzo in replica a un attacco sferrato dai due esponenti della minoranza secondo cui non corrispondeva a verità quanto affermato da Giovagnorio in consiglio, e cioè che le soglie fossero conservate in un deposito del comune.

“Il Sindaco di Tagliacozzo, l’attuale”, spiega il Giovagnorio, “non mente perché non l’ha mai fatto: non è suo costume come non lo è di alcun altro Assessore o Consigliere di Maggioranza. Il Sindaco di Tagliacozzo onora la verità sempre: non solo in Consiglio comunale ma in ogni occasione di interlocuzione con i cittadini, sia pubblica, sia privata.
E’ vero invece che il sottoscritto, non appena iniziato lo scavo, si è raccomandato personalmente con gli operai e il capo cantiere di salvaguardare l’integrità delle vecchie pietre quanto più possibile e di trasferirle nei depositi comunali. E’ altrettanto vero che comunque tale operazione è stata formalizzata nel capitolato d’oneri firmato con la Ditta aggiudicataria dell’appalto dei lavori.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Gran parte dei cigli di pietra esistenti in via Marconi, causa vetustà, erano in condizioni pessime e alcuni molto danneggiati. Riutilizzare tali pietre nel progetto di riqualificazione dell’importante strada avrebbe comportato una triplicazione dei costi rispetto all’attuale posa in opera dei nuovi cigli.  Un reimpiego delle vecchie pietre avrebbe inoltre costituito un vero e proprio problema per l’impossibilità di sostituire adeguatamente quelle rovinate ed inutilizzabili. L’operazione, ripeto eccessivamente onerosa e antieconomica per l’Ente, non era poi confacente allo stile adottato dall’Architetto progettista Claudia Compagno che con grande attenzione al fattore estetico e alla scelta di ottimi e nuovi materiali ha progettato una riqualificazione elegante e funzionale di Via Marconi.

A tal proposito è bene notiziare i Cittadini di Tagliacozzo che comunque è stato recuperato un discreto quantitativo di antichi cigli in pietra (così come da fotografia allegata), che di certo non sono finiti a casa del sottoscritto, così come subdolamente alluso dal Di Marco Testa, ma ripuliti e catalogati dalla Ditta esecutrice dei lavori a breve sarà stipato nei magazzini comunali, così come avverrà per le pietre che potranno essere recuperate nel rifacimento dell’altro marciapiede.  Quindi Tagliacozzo non è stata depauperata di nulla! Ma anzi l’opera di riqualificazione dell’importante arteria cittadina prevede l’utilizzo di materiale di altissima qualità, scelto in virtù delle caratteristiche meccaniche ed estetiche.

In merito alla pavimentazione, data la vasta superficie da ricoprire pari a circa 800 metri quadri, la scelta è ricaduta su masselli autobloccanti in cemento dall’alta valenza estetica, con finitura anticata-martellinata, con vantaggi di durabilità nel tempo e bassa manutenzione, che pavimentazioni in pietra non sempre possono garantire. Circa i nuovi cigli essi sono blocchi di travertino di Tivoli di prima qualità. La scelta stilistica di adozione di tali componenti trae spunto dal sistema circostante di Piazza Duca degli Abruzzi e della richiamata Piazza del Popolo. Il sistema illuminotecnico prevede invece pali e faretti segnapasso ad incasso di una delle più pregiate aziende del settore.

La prima parte dei lavori si concluderà entro Pasqua”, continua l’interminabile nota del primo cittadino, “così come preannunziato dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio all’inizio del cantiere. Sono state quindi rispettate puntualmente le tempistiche previste nonostante la neve, la pioggia e il mal tempo. Subito dopo le festività, inizierà la seconda parte del rifacimento dei marciapiedi sul lato nord. Il tutto infine sarà valorizzato da eleganti arredi che prevedono, panchine, fioriere, cestini gettacarte, aiuole, una fontana e nuove essenze arboree in continuità con i bellissimi alberi di prunus già presenti nel primo tratto della strada.

L’occasione è opportuna per ringraziare, oltre all’architetto progettista Claudia Compagno per l’ottimo lavoro svolto, anche Roberta Marcelli, responsabile dell’Area tecnica, tutti i dipendenti dell’Ufficio tecnico comunale, il R.u.p. Geometra Fabio Barogi insieme al responsabile della sicurezza del Cantiere Geometra Marco Arioli, che pedissequamente ed accuratamente controllano le fasi dei lavori. Un plauso anche alla professionalità delle maestranze della Ditta aggiudicataria”.

Next Post

Maxi discarica nel Parco scoperta in una cava, spuntano dal terreno oltre 12mila metri cubi di rifiuti

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication