MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lavori di ripristino della ferrovia Avezzano-Roccasecca, basole di pietra abbandonate

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Civitella Roveto. Il Comitato Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca continua a fare da sentinella alla linea. I lavori volti al ripristino della ferrovia Avezzano Roccasecca sono nel pieno svolgimento. Sono già diversi i chilometri di binari che hanno visto sostituite traverse e rotaie. Nella sua attività di monitoraggio dello stato della linea e delle stazioni, il Comitato Interregionale Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca, grazie alla solerte attività dei suoi associati, sul finire della scorsa settimana ha
notato che nei pressi della stazione di Capistrello, in prossimità dell’imbocco della prima galleria dell’elicoidale, era stato letteralmente “ammucchiato” un considerevole numero di basole in pietra, rimosse dal camminamento laterale delle gallerie medesime. Superfluo aggiungere che le basole sono risalenti all’epoca della apertura della linea (inizi del XX secolo). In virtù proprio dell’immenso valore storico di quelle pietre, preparate ad una ad una dai minatori e scalpellini che lavorarono alla realizzazione treno avezzano roccaseccadella infrastruttura ferroviaria e che hanno fatto la storia di Capistrello, alla luce della recente Deliberazione del Comune di Capistrello, circa la richiesta di inserimento dell’elicoidale di Capistrello nel patrimonio dell’Unesco e del concreto rischio di trasfugazione delle basole da parte di cittadini poco sensibili, il Comitato ha subito allertato il Comune di Capistrello e la locale stazione dei Carabinieri, i quali hanno immediatamente adottato tutti i provvedimenti opportuni volti alla salvaguardia del prezioso materiale storico rimosso dalla sua naturale sede. L’azione del Comitato e del Comune di Capistrello, proprio perché finalizzata alla tutela del patrimonio tecnico-storico della ferrovia e non certo a rallentare o – peggio – interrompere i lavori per la riapertura della Avezzano Roccasecca, obiettivo ormai quasi raggiunto, è stata necessitata dalla possibilità che le basole potessero andate definitivamente disperse, pur se si spera siano state rimosse al solo fine temporaneo di consentire una più celere attività di rinnovamento dell’armamento e consolidamento delle gallerie. Il Comitato Interregionale Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca non intende arrestarsi alla mera riapertura della linea, ma continua la sua attività perché l’infrastruttura non venga depauperata dei suoi elementi dall’indiscusso valore storico, tecnico e turistico e, al contempo. gli utenti abbiano, una volta tornati i treni, un servizio pubblico degno di tale nome. Inoltre. alla luce della sinergia proficua creatasi con il Comune di Capistrello, il Comitato ha offerto la propria disponibilità a collaborare al progetto di riconoscimento della Galleria Elicoidale come patrimonio dell’Unesco.

Next Post

Nuove assunzioni al Comune di Tagliacozzo, arrivano vigili e tecnici a tempo determinato

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication