MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lavoratrice mandata via dopo 11 anni dalla pubblica amministrazione, risarcita

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

tribunale giustizia processo avvocato giudiceAvezzano. Il Tribunale dell’Aquila ha accolto il ricorso presentato da una ex lavoratrice precaria dell’Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino, riconoscendole il diritto al pagamento delle differenze retributive, oltre agli interessi legali. Il rapporto lavorativo era iniziato sin dal 2001 come lavoratrice socialmente utile (Lsu) e poi proseguito per circa 11 anni, per ultimo in forza di contratto di co.co.co. ed a progetto. Alla fine del 2012 il suo contratto a progetto era scaduto e l’Ente di Rocca di Mezzo non le aveva confermato l’incarico.
La dipendente, quindi, assistita dall’Avv. Fabio Di Battista, aveva agito in giudizio nei confronti dell’Amministrazione datrice al fine di accertare la natura subordinata del rapporto intercorso, con conseguente illegittimità dei contratti stipulati e chiedendo, di conseguenza, il pagamento della differenze retributive, per circa 20mila euro.
Il Tribunale, dopo due anni di processo, si è pronunciato con sentenza definitiva, accertando che, a fronte dei suddetti contratti, il rapporto aveva avuto natura subordinata. Se, infatti, in generale, qualsiasi progetto deve avere per definizione, un inzio ed una fine, nei fatti la professionalità della lavoratrice ricorrente era stata sempre impiegata per rispondere ad una esigenza non solo generale, ma anche stabile dell’Amministrazione.
E’ una sentenza importante per chi è impiegato da anni nella pubblica amministrazione con forme contrattuali precarie, in un contesto caratterizzato da una drastica riduzione delle assunzioni rispetto alle effettive esigenze di organico.

Next Post

"Viaggio ad Auschwitz a/r", la storia del lungo viaggio di deportazione di ventisei ebrei

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication