MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’associazione tartufai della Marsica fa il punto sulla legge regionale in materia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Associazione tartufai della Marsica, in prima linea per la lotta contro l’uso selvaggio dello zappetto nelle montagne che custodiscono il “tesoro nero” della nostra terra. Questo lo spirito con il quale l’A.T.M. ha organizzato il convegno dove sono intervenuti l’assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Mauro Febbo, il consigliere Regionale III° Commissione Agricoltura, Emilio Iampieri e il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo che, insieme al funzionario agronomo della Regione, Dott. Gabriele De Laurentiis e al presidente dell’A.T.M., Filippo Pandoli  hanno affrontato i punti più salienti della nuova legge sul tartufo, la quale ha permesso la regolamentazione di un settore che da troppo tempo aspetta delle norme fotospecifiche, con l’intento di scongiurare la fine di uno dei prodotti, fiori all’occhiello del nostro territorio.

“Un appuntamento che abbiamo fortemente voluto nella Marsica – ha dichiarato il presidente A.T.M., Pandoli,  – per disquisire ed interagire, insieme ai tecnici e agli amministratori che si sono occupati della legge, sugli aspetti che interessano i tartufai: dalla tassa annuale all’uso improprio dello zappetto, dalla vigilanza nelle nostre montagne con l’eventuale introduzione delle sanzioni penali, alla difesa del tartufo come bene di tutti. Prodotto che può divenire una reale opportunità di lavoro per i giovani, sul quale investire e puntare come motore dell’economia della provincia dell’Aquila e dell’intero Abruzzo”.

“800 Voci per la Terra”: attesa a Pescasseroli la due giorni del popola che canta il creato

8 Settembre 2025

Vecchio ostello in abbandono diventato ricettacolo di spacciatori: al via la riqualificazione e la messa in sicurezza

8 Settembre 2025

Grande partecipazione ed interesse dei presenti alle tematiche che l’Assessore Febbo, il consigliere Iampieri e il presidente Del Corvo hanno sviluppato, concordi sul fatto che il comparto del tartufo necessita di un vero e proprio salto culturale, in grado di incrementare e disciplinare la commercializzazione del tubero più ricercato, venduto in tutta Italia. Ed così, che si auspica, come spiegava il presidente Del Corvo “la realizzazione, in un futuro prossimo, di un’asta online dove i nostri tartufi vengano venduti in tutto il mondo”, valorizzando la nostra terra, madre di uno dei frutti più pregiati.

Next Post

Tanta attesa per AJF#4 terzo appuntamento per l'Avezzano Jazz Festival

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Dopo 42 anni di servizio sei maestre storiche vanno in pensione a Luco dei Marsi

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Un patrimonio nascosto a Balsorano: riemergono le caverne della Seconda guerra mondiale

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • “Fermiamo la barbarie”: in Piazza Risorgimento ieri manifestazione per Gaza

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Folla in piazza Risorgimento per Enrico Ruggeri: un concerto travolgente e denso di emozioni (fotogallery)

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication