MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’associazione Faro ai presidi: i ragazzi vanno preparati per i test universitari, il nostro territorio è carente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Mario Vitale, presidente dell’associazione Faro e Maria Ludovica Liberati, direttrice attività didattica del Faro campus hanno scritto una lettera aperta ai dirigenti scolastici, ai docenti, e chiunque abbia a cuore la formazione dei giovani per parlare della preparazione dei ragazzi ai test universitari. “Avvertiamo il bisogno di scrivervi la presente lettera aperta, in qualità di consulenti e come rappresentanti dell’associazione culturale “Faro” di Avezzano, sodalizio impegnato da anni in attività di formazione ed orientamento a favore dei giovani”, hanno commentato Vitale e Liberati, “non vogliamo promuovere un confronto, per quanto interessante, sull’opportunità di avere un numero programmato a regolare le iscrizioni in numerose Facoltà universitarie, sul meccanismo del Test come strumento per selezionare gli accessi e né tantomeno sulla validità della sua struttura e dei suoi contenuti.

Il nostro scopo è ben altro: quello di “fotografare” una situazione e di analizzarla per promuovere eventuali “miglioramenti”! Ci preme evidenziare che attualmente i test vengono sistematicamente utilizzati non solo nelle prove di ammissione universitarie, ma anche in diverse altre occasioni: a partire dall’accesso alle Accademie Militari per arrivare a Concorsi di varia natura. Dobbiamo prendere atto di ciò, come punto di partenza per una riflessione condivisa, e prendere quindi consapevolezza che, sin tanto che non interverranno novità, volenti o nolenti, i nostri giovani, prima o poi, dovranno misurarsi e confrontarsi con il Test. Ne scaturisce perciò la necessità di aiutare per tempo gli studenti a prendere confidenza e dimestichezza con questo tipo di prova, scoprendone meccanismi ed insidie sottese: in questo il ruolo della Scuola, a nostro giudizio, riveste importanza fondamentale e strategica.

Concorso Bacco e Minerva 2025: doppio podio per l’Istituto Agrario Serpieri

12 Maggio 2025

Gruppo per il diritto all’informazione, successo per l’incontro ad Avezzano: nuova riunione il 15 maggio

12 Maggio 2025

I Docenti, anche laddove dovessero non essere in accordo con lo strumento, dovrebbero comunque adoperarsi per farlo conoscere ai loro studenti, abituandoli a scoprire e superare le difficoltà connesse ed a conoscerne le peculiarità: per questo dovrebbero integrarlo nei loro sistemi di valutazione e didattici! Questo è il primo suggerimento che ci sentiamo di rivolgere, sempre nel pieno rispetto di opinioni e punti di vista diversi! Ora consentiteci di “sollevare” alcune domande, da intendersi semplicemente come spunti per estendere una riflessione che spero possa unirci tutti nel comune interesse di favorire le giovani generazioni. Avete idea di quanti studenti della nostra città e paesi limitrofi, hanno ad esempio partecipato al solo Test di ammissione a Medicina? Non abbiamo dati certi, ma almeno una cinquantina sono di nostra conoscenza!

Studenti brillanti, con curriculum scolastici e voti di maturità spesso eccellenti, con il loro carico di sogni ed aspettative relative ad un preciso percorso di crescita e sviluppo professionale. Avete informazioni e dati su quanti di loro hanno superato la prova e potranno quindi intraprendere gli studi ambiti? Purtroppo si contano sulle dita di una mano e, quel che più preoccupa e dovrebbe far pensare, con una percentuale di successo significativamente inferiore a quella nazionale pari a 1/7. Da questo punto di vista il nostro territorio “piange” e non ne esce bene: dovere di un docente, e comunque di persone che hanno a cuore le sorti dei giovani, dovrebbe esser quello di analizzare la situazione per elaborare un conseguente piano d’azione: ed è proprio quello che, nel nostro piccolo, stiamo facendo!

A seguire la pubblicazione dei risultati del Test, è un quadro di “lacrime e sangue”: delusione, confusione, frustrazione e depressione sono gli stati d’animo in cui versano tanti giovani con le rispettive famiglie! Tanti i ragazzi che devono “ripiegare” su un piano “B”: la soluzione più frequente è quella di iscriversi ad una Facoltà vista come “provvisoria e di appoggio”, con la mente già rivolta al prossimo anno quando di ritenterà la prova, altri pensano di andare all’estero, diversi provano la strada del ricorso avverso all’esito del Test! E’ una situazione che chi la esamina, e/o con essa convive, vede come complessa e difficile, non tollerabile! Non si può rimanere indifferenti ed inerti, assumendo magari un atteggiamento passivo e vittimistico!

Noi dell’Associazione “Faro”, in accordo con un programma già avviato da alcuni anni, abbiamo deciso di rendere più incisiva la nostra azione: in tal senso stiamo avviando uno spazio dedicato ad attività di preparazione ai Test presso la nostra sede in centro ad Avezzano, dove gli studenti, una volta a settimana e gratuitamente, potranno approfondire argomenti ed esercitarsi sotto la supervisione dei nostri tutor e docenti, utilizzando attrezzature e materiale didattico specialistico: simulazioni, libri e manuali, traendo vantaggi da una rete WI-FI. Inoltre, e qui ci rivolgiamo ai Dirigenti Scolastici ed ai Docenti, confidando nella loro disponibilità a valutare l’opportunità di accogliere la nostra proposta, abbiamo deciso di renderci disponibili ad organizzare a titolo completamente gratuito, direttamente presso le Scuole che ci dedicheranno attenzione e ci accorderanno fiducia, attività di preparazione ai Test, partendo dalla conduzione di un laboratorio di Logica matematica, verbale e deduttiva per arrivare a lezioni monotematiche sugli argomenti maggiormente ricorrenti nei quesiti proposti nelle varie aree: Biologia, Chimica, Matematica e Fisica! Chiediamo a Dirigenti e Docenti di valutare la nostra offerta, magari confrontandosi anche con le necessità e le aspettative dei ragazzi! La sfida che dovremmo porci? Quella di portare tutti quelli che desiderano di iscriversi a Medicina, così come ad altre Facoltà a numero programmato, a coronare il loro sogno, superando una prova difficile attraverso: impegno, metodo, determinazione e soprattutto con l’aiuto di quanti, come obiettivo principale, si propongono di sostenerli nella loro crescita!

 

Next Post

Il Pd di Carsoli si rinnova all'insegna di unità, rinnovamento e sviluppo. Eletto segretario di circolo Stefano Pace

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    547 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication