MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’associazione Avezzano Europa alla biblioteca Santa Maria Valleverde di Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

10 Novembre 2025

Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

10 Novembre 2025

Celano. Per fortuna nessuno -almeno finora- ha dato seguito a quello che i futuristi invitavano a fare circa un secolo fa, cioè distruggere le biblioteche. Perché -se così fosse stato- non si sarebbe potuta vivere la giornata all’insegna della cultura e dell’ammirazione per i testi e i reperti del passato, giornata voluta ed organizzata dall’associazione culturale Avezzano’Europa, in occasione di una visita agli autentici ‘tesori’ contenuti nella biblioteca di Santa Maria Valleverde, a Celano. L’iniziativa è stata appunto curata dall’Associazione Avezzano’Europa, in collaborazione con il Comitato celanese per il centenario della Grande Guerra e del terremoto. Guidati dai rispettivi presidenti, Brizio Montinaro per Avezzano’Europa e Ilio Nino Morgante per il Comitato celanese, e accompagnati da un folto numero di membri dei direttivi e di aderenti alle due associazioni, i partecipanti hanno potuto Bibliotecavisitare l’imponente biblioteca di Santa Maria che, con i suoi oltre 300.000 volumi, rappresenta un patrimonio di inestimabile valore per la storia e la cultura non solo marsicana ed abruzzese. A fare gli onori di casa padre Osvaldo Lemme, da sempre infaticabile curatore e difensore della grande valenza culturale della struttura. Ad illustrare sapientemente i contenuti e l’importanza della biblioteca -e soprattutto a sollecitare la necessità di un sistematico lavoro di catalogazione dei ‘tesori’ in essa contenuti- è stato l’ingegner Sergio Iacoboni, cultore di storia locale, fra l’altro autore (insieme a Pina Mascitti e Vero Fazio) del poderoso volume “Cent’anni fa accadde”, uscito recentemente su iniziativa del Comitato celanese per la Grande guerra e il terremoto. Insomma una giornata -conclusasi poi con una conviviale ad Avezzano- che ha visto dispiegarsi ancora di più la già avviata e proficua collaborazione tra associazioni di carattere culturale che hanno come comune obiettivo quello di contribuire ad una crescita complessiva, umana e sociale, di tutto un territorio.

Next Post

Successo a Roseto per gli atleti della asd Karate body soul di Avezzano

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    788 shares
    Share 315 Tweet 197
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    75 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication