MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’associazione Antigone parla di Percorsi della giustizia e dell’ingiustizia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. L’Associazione Antigone, da alcuni mesi operativa nella nostra regione (in cui ha aperto una sede ad Avezzano) al fine di sensibilizzare la cittadinanza sulle violazioni dei diritti dei cittadini, in collaborazione con l’Associazione Genuensis C.I.C.. una Onlus che promuove studi e ricerche in vari campi della formazione e cultura,organizza il convegno dal titolo I percorsi della giustizia e dell’ingiustizia. L’evento, che si terrà venerdì 27 giugno 2014 a partire dalle 15 al Centro servizi culturali di Avezzano, vuole essere nelle intenzioni degli organizzatori un viaggio tra alcune criticità del sistema penale e penitenziario in Italia, attraverso riflessioni, domande, esperienze, aspettative e scomode verità. Interverranno i magistrati dr. Bianca Maria Serafini (Giudice presso il Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila), sul tema La CEDU condanna l’Italia: la sentenza Torreggiani e dr. Cecilia Angrisano (Giudice presso il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila), Quando la giustizia incontra un minore; il Direttore della Casa circondariale di Pescara, dr. Franco Pettinelli, Non di solo pena vive il detenuto; l’avv. Simona Filippi (Difensore civico Associazione nazionale Antigone), Il reato di tortura diventerà mai tribunale processolegge in Italia?; le conclusioni sono affidate al prof. Guido Saraceni, professore di Filosofia del Diritto all’Università di Teramo, su Il diritto di essere puniti. Nel corso del convegno il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, dr. Stefano Pallotta intervisterà la Sig.ra Gemini Ornella, madre di Niki Aprile Gatti, il giovane avezzanese di 27 anni, scomparso in carcere il 24 giugno di 6 anni fa in circostanze mai chiarite. Secondo l’avv. Salvatore Braghini, pres. di Antigone Abruzzo e moderatore insieme al prof. Sandro Valletta (dell’Universita’ “G.Marconi” di Roma e Direttore Didattico Genuensis C.I.C.) l’associazionismo è chiamato a svolgere un ruolo di contenimento e di sensibilizzazione al rispetto dei diritti dei più deboli poiché anche e soprattutto nel nostro tempo rischia di inverarsi la profezia di D. Diderot, secondo cui, nella sfera del potere, i confini tra giusto e ingiusto, tra legalità e criminalità si sfumano sempre di più. La vicenda di Niki Aprile Gatti ne è una tragica testimonianza.

Next Post

Al festival "Sei giornate in cerca d'autore" arriva Appetiti con la vita di Bukowski

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication