MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’associazione Adhara Dairia fa il punto su “Terremoto: sicurezza, prevenzione e precursori sismici”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’associazione culturale Adhara Dairia, con il patrocinio del Comune di Avezzano,  presenta il convegno “Terremoto: sicurezza, prevenzione e precursori sismici” che si svolgerà  sabato dalle 15 al Castello Orsini di Avezzano. Ingresso libero. Interverranno i relatori:  Carlo Doglioni:  presidente dell’Ingv (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia), Valerio Tramutoli: fisico Università  di Potenza, Cristiano Fidani:  fisico Università di Perugia,  Walter Bellotta: ingegnere strutturista.  Coordinerà l’evento Stefano Pallotta presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Alla partecipazione del convegno l’ordine degli ingegneri di L’Aquila conferisce, ai propri iscritti, l’acquisizione dei crediti formativi professionali.

 

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha dichiarato che il 2016 è stato un “annus horribilis” per i terremoti in Italia, rilevando  oltre 53mila eventi  dalla Rete sismica nazionale. Una terra, la nostra, che continua a tremare. Alla distruzione si sussegue la ricostruzione. Con la consapevolezza che organizzare un convegno che abbia un tema così importante come il terremoto non vuol dire presentare la bacchetta magica per la risoluzione di un problema,  l’associazione culturale Adhara Dairia – costituita da Luisa Novorio e Roberta Maiolini -,  è però certa che sia possibile capire, grazie a coloro che di questo studio ne fanno la propria professione, come difendersi dal terribile nemico e poter meglio conoscerlo. Le relazioni verteranno sulle tecniche satellitari avanzate per la stima della pericolosità sismica nel breve termine, si parlerà che testimoni dei più forti terremoti in Italia e nel Mondo riportano di aver osservato fenomeni luminosi con le scosse  e, inoltre,  si affronterà il tema  dalla  emergenza alla  prevenzione, l’evoluzione della Normativa Sismica e il ruolo delle amministrazioni locali nel nuovo modello  di prevenzione. Importante la partecipazione della Fondazione Carispaq, dell’Ance/L’Aquila, e l’Aciam di Avezzano. Si è ottenuto il riconoscimento con il  patrocinio di: ordine dei giornalisti d’Abruzzo,  Camera di Commercio di L’Aquila, e le tre associazioni di categoria Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti.

 

“Non sono i terremoti che uccidono le persone, bensì gli edifici mentre cadono”. (Charles Richter,  sismologo)

 

 

 

Next Post

Alimenta la Bellezza, Challange Instagram sul Fucino: iniziativa per sensibilizzare il paesaggio rurale

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication